Attualità/ARTICOLO

Nasce a Quarrata il supermercato sociale: si pagherà con i crediti

I cittadini in difficoltà economiche potranno fare la spesa pagando con lavori di pubblica utilità

/ Redazione
Mar 16 Febbraio, 2016
Supermercato

Un market sociale, strutturato come un supermercato, nel quale i cittadini in difficoltà economiche potranno fare la spesa pagando con i crediti accumulati dedicando un po' del loro tempo a lavori di pubblica utilità. Lo realizzerà il Comune di Quarrata (Pistoia), che ha pubblicato un avviso, rivolto alle associazioni di volontariato, per la manifestazione d'interesse a partecipare alla co-progettazione e realizzazione progetto. 

Si tratta dell’evoluzione di un’attività che l’Amministrazione Comunale di Quarrata sta svolgendo già da tempo, nell’ambito delle azioni di contrasto all’impoverimento insieme al Centro di Ascolto Caritas della Parrocchia di Quarrata e all’Associazione Pozzo di Giacobbe. Attualmente vengono distribuiti generi di prima necessità in forma integrativa o alternativa agli interventi economici di integrazione al reddito (quali i contributi economici).

Il progetto del market sociale si svilupperà, oltre che insieme al centro di Ascolto Caritas e al Pozzo di Giacobbe, con altri soggetti ed enti che sono impegnati in questo settore, con i quali, al termine di un percorso di confronto, condivisione e coprogettazione, verrà sottoscritta una convenzione, che stabilirà le modalità di realizzazione del progetto e gli impegni di ciascun soggetto aderente.

Per l’attuazione di questo progetto l’Amministrazione Comunale metterà a disposizione un locale, attualmente interessato da lavori di adeguamento, e provvederà all’acquisto di generi alimentari di prima necessità, sulla base delle disponibilità annuali di bilancio.

“Il progetto di market sociale – afferma l’assessore Stefano Lomi – contribuirà a costruire una comunità locale solidale e più giusta, nella quale coloro che rischiano  di rimane indietro a causa di difficoltà economiche, potranno attivarsi e destinare un po’ del loro tempo allo svolgimento  di azioni di utilità pubblica e in cambio accumuleranno dei crediti che permetteranno loro di fare la spesa al Market sociale. “È un’azione innovativa – conclude l’assessore Lomi – che si potrà realizzare grazie al contributo determinante di coloro che già operano in questo ambito, ma anche grazie al coinvolgimento di tutte le associazioni che vorranno partecipare alla costruzione di questo nuovo modello sociale”.

L’avviso pubblico che è stato pubblicato è rivolto ai soggetti giuridici privi di finalità di lucro, quali associazioni di volontariato, cooperative sociali ed altri enti, che operano per il contrasto alla povertà e sviluppano azioni per l’inclusione sociale delle fasce deboli della popolazione.