Napoleone dopo l'esilio forzato dell'Elba riesce a riprendere la via del mare ed a 'conquistare' l'Australia. La web serie "L'eredità di Napoleone" vince infatti il premio come "Best Sci-Fi" al Melbourne Web Fest 2015, aggiugendo così un'altra vittoria ad una 'bacheca' che conta già i successi al Roma Web Festival, al Los Angeles Web Fest ed al Mediastar.
La web serie ideata dai Licaoni per la promozione turistica dell'Isola d'Elba porta dall'Australia un risultato che premia l'originalità della storia, sapiente intreccio tra mistero, azione, romance, dramma, avventura, horror, storia ed anche fantasy. La storia è quello di uno spirito maligno in grado di distruggere l’intero Universo, il leggendario Tiranno, che sta per liberarsi dalle viscere della Terra. Le sorti dell’umanità sono nelle mani di due guide turistiche (interpretate dalla napoletana Margherita Coppola e dal livornese Guglielmo Favilla) ... e di Napoleone.
Nei due filoni in cui si sviluppa "L'eredità di Napoleone" rivive l'Elba del 1814, in cui Napoleone è da poco approdato sull’Isola e ritrova nella sua nuova residenza un losco figuro che gli regala un antico medaglione di ferro, e quella del 2014 in cui l’intera isola si blocca mentre il Tiranno, dalle viscere della terra, inizia a scalciare per uscire dalla sua prigione. Sara e Napoleone – nel corpo di Leonardo – hanno le ore contate per cercare di salvare l’Elba, e incidentalmente l'intero universo.
Una storia creata in occasione del bicentenario napoleonico sull'isola toscana, dove internauti, curiosi e turisti hanno contribuito in un viaggio tra le bellezze di una delle location più amate del Mediterraneo, in cui il racconto si trasforma per il fruitore in una vera e propria esperienza tra passato e presente, digital e real life. Il cortometraggio è a tutti gli effetti un branded content che deve svilupparsi attraverso una narrazione coinvolgente, ma includere gli elementi del brand dell’Isola d’Elba, rendendola desiderabile. Dopo aver visto il cortometraggio le persone devono desiderare di andare all’Isola d’Elba per vivere in prima persona l’esperienza dei protagonisti. Un'esperienza premiata anche dall'altra parte del mondo.
Ti potrebbe interessare anche :
- Dall'Elba a Piombino pagaiando Traversata benefica per l'AISLA
- "La Via Etrusca del ferro" da Igers Partenza da Prato in direzione Elba
- L'isola tra bici, vino e sapori con Tuscany Bike ed Elbaleatico