Un fondo regionale da 1,5 milioni di euro per fornire garanzie integrative ed agevolare l'accensione di mutui alle famiglie toscane in gravi difficoltà finanziarie. E' quanto prevede un accordo di collaborazione tra Regione e Fondazione toscana per la prevenzione usura onlus, siglato oggi dall'assessore al welfare Salvatore Allocca e dal presidente della Fondazione Lelio Grossi.
L'accordo prevede che la Fondazione, che opererà a titolo completamente gratuito, possa rilasciare una garanzia del 25% dell'importo del mutuo concesso dalla banca fino ad un massimo di 50 mila euro. A questo si aggiungerà la garanzia del 50% che sempre la Fondazione rilascia utilizzando il fondo statale di oltre 11 milioni di euro previsto da una legge nazionale del 1996, portando così al 75% la garanzia. L'intervento congiunto Regione–Fondazione consentirà di garantire mutui per circa 20 milioni di euro.
''É un aiuto importante - ha detto Allocca - che abbiamo deciso di attivare per consentire a tante famiglie di uscire da spirali perverse. La garanzia, che va ad aggiungersi a quella che già la Fondazione mette a disposizione, è in grado di facilitare l'accesso al credito per risolvere situazioni che non riguardano soltanto il mutuo contratto per l'acquisto di una casa, e che adesso si è in difficoltà di pagare, ma anche per alleggerire situazioni debitorie che spesso possono condurre a fonti non proprio lecite''.
Made in Toscana/ARTICOLO
Mutui, famiglie in difficoltà Fondo regionale da 1,5 ml
E' quanto prevede l'accordo siglato tra Regione e Fondazione toscana. Un aiuto concreto per uscire dalla spirale della crisi

soldi