Azione Gay e Lesbica porta a Firenze il primo Pride Park della storia fiorentina, che sarà allestito alla Limonaia di Villa Strozzi dall' 11 al 19 giugno 2016 in occasione del Toscana Pride che si svolgerà a Firenze il 18 giugno. Artisti, cantanti, dj e live performers si alterneranno dall'ora dell'aperitivo, fino a tarda notte per dar vita ad uno spettacolo rainbow senza limiti. Una settimana dedicata alle tematiche Lgbt ed al puro divertimento in un luogo davvero unico come la Limonaia e l'attiguo Parco di Villa Strozzi.
Diverse saranno le occasioni di dibattito politico sulle tematiche lgbt e sull'annosa questione italiana del riconoscimento civile delle coppie omosessuali ed omogenitoriali. Durante la settimana, all'interno del privè, saranno proiettati corti, documentari e film a tematica lgbt. Preparate la bandiera arcobaleno, glitter, crema solare e scarpe comode perché le occasioni per fare festa saranno moltissime. Incontri ed eventi renderanno ogni serata speciale e ricca di sorprese.
Inaugurazione sabato 11 giugno alle 21 con un Opening Party. Domenica 12 alle 21 “L’arcobaleno all’improvviso” storie di genitori rainbow con la partecipazione di Katia Beni in collaborazione con Rete Genitori Raimbow. Il 13 giugno alle 19.30 presentazione del libro “ Felici e maledetti” di Bruno Casini. E alle 21 The best of Festival Mix Milano, Festival di cimema gaylesbico e queerculture in collaborazione con Festival Mix.
Il 14 giugno alle 21 Gran Galà del Trionfamento del Noi. Uno degli eventi più divertenti degli ultimi anni a Firenze, le cantantesse del Trionfamento proporranno un the very best of, accompagnati da nuove performances pensate ad hoc per la serata. Un appuntamento assolutamente imperdibile.
Il 15 giugno alle 21.00 si esibirà la compagnia Nina's Drag. In scena attori e danzatori che hanno trovato nel personaggio Drag Queen la chiave espressiva per portare avanti la loro idea di teatro. Le Nina's nascono nel 2007 a Milano, presso il Teatro Ringhiera, da un’idea di Fabio Chiesa, sotto la direzione artistica di Francesco Micheli. Partendo dal genere della rivista e dell’happening performativo approdano più a uno specifico teatrale, spostando parte della loro ricerca sulla rivisitazione di grandi classici: il primo esperimento in questo senso è “Il Giardino delle Ciliegie” rilettura en travesti del capolavoro di Cechov.
Il 16 giugno “Girl night with Le Strulle”. Il progetto Strulle nasce nel 2007, quando le tre performer avevano 21 anni. Milla, La T e Rrose decisero di organizzare i primi party friendly in quel di Ferrara e fu subito un enorme successo. “Strulla” è un termine toscano, sinonimo di “grulla”, cioè stupida. Un nome particolare, ma a ben vedere c’è ben poco di stupido in questo trio che in pochissimi anni ha scalato la scena house italiana affermandosi come protagonista indiscusso. Accompagnerà la serata Milla De La Soul dj che dal 2007 strega i migliori club house e techno del paese, a cominciare dal noto Cocoricò di Riccione. La trasgressiva dj viene dalla Romagna nasce come chitarrista classica e bassista rock, ma oggi è un punto di riferimento per la comunità LGBT italiana.
Il 17 giugno serata imperdibile con il concerto di Immanuel Casto una vera e propria star della scena Lgbt nazionale. Manuel Cuni – vero nome di Immanuel Casto – nasce ad Alzano Lombardo, il 16 settembre 1983). Nel 2002 si trasferisce a Bologna dove lavora come art director, ma è il 2004 a segnare il suo esordio musicale con l’autoproduzione "Vento di erezioni"; l’anno successivo è la volta di "Deflorato". Nel 2006 lancia il video “Che bella la Cappella”, canzone dagli evedenti doppi sensi che gli attribuisce diversa popolarità soprattutto in rete; nello stesso periodo esce la raccolta "Feel the Porn", che dà origine al porn groove, sottogenere musicale in cui i testi sono esplicitamente riguardanti il sesso. Nel 2008 esce “Anal beat” a cui fa seguito il mini concept "Io batto". Il 2011 viene realizzato quello che è da considerarsi il suo primo vero disco, "Adult Music".
Sabato 18 giugno Official party Toscana Pride, una grande festa in collaborazione con Fairy, Gulp, WhyNot¿ e Fabrik per il Toscana Pride 2016
Domenica 19 giugno Brunch in the garden con Azione Gay e Lesbica. L’associazione no-profit è nata con lo scopo di difendere i diritti e migliorare la qualità della vita di lesbiche, gay e trans. Necessariamente organizza da anni appuntamenti a cadenza mensile per chiunque ami il divertimento allo stato puro nel rispetto della diversità altrui. L’Auditorium Flog di Firenze (location storica), gli allestimenti, le selezioni musicali che spaziano dal pop alla techno fino al trash-camp ed ethno, hanno reso questi eventi lgbt i più frequentati della regione con un numero di presenze superiori a 10.000 ogni anno.
Firenze torna a dimostrare al mondo il proprio #orgoglio.
Per informazioni:
http://www.toscanapridepark.com/
[it_mappa]