L’estate di Poggibonsi è ricca di eventi da non perdere, la XIV edizione della rassegna “Piazze d’Armi e di Città” organizzata dal Comune di Poggibonsi con la Fondazione Elsa ed il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Siena, porterà in Valdelsa grandi artisti come la cantante Antonella Ruggiero e il suo Concerto Versatile, e il coreografo Wen Wei Wang con l’anteprima europea di “Dialogue”.
[it_gallery]
Il Terre di Siena Valdelsa Festival comincia il 6 giugno al Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale con un’anteprima speciale: il concerto di Paolo Fresu, musicista italiano tra i più apprezzati a livello internazionale, e il suo “Devil Quartet (Fresu, Ferra, Dalla Porta, Bagnoli). Prima del concerto è prevista la visita guidata gratuita all’Archeodromo del Parco della Fortezza curata dall’Associazione culturale Started (ore 19.00) con un intervento sonoro di accompagnamento dello stesso Paolo Fresu.
Grande attesa per “Ombre tra sogno e mito”, la XXII edizione del Festival Internazionale delle Ombre. Dal 14 al 16 giugno la rassegna diretta da Marcella Fragapane proporrà tre spettacoli molto emozionanti: il primo giorno “Anima Blu dedicato a Marc Chagall“ della Compagnia Tam Teatro Musica (Padova). Venerdì 15 giugno, ore 21.30 al Teatro Politeama Sala Maggiore l’anteprima toscana dello spettacolo “Didone e Enea“ della Compagnia Controluce (Torino) nella suggestiva Rocca di Staggia Senese. Infine sabato 16 giugno Rosa” di e con Teresa Bruno della Compagnia Teatro C’Art (Castelfiorentino Fi). Uno spettacolo provocante, che si muove sul filo della comicità, portando una donna clown a rivelarsi in tutte le sue forme e nelle sue evoluzioni spericolate, ore 21.45 alla Rocca di Staggia Senese.
Domenica 17 giugno alle 19.00 le Fonte delle Fate faranno da palcoscenico naturale alla sezione Ballo Pubblico. In scena Giuseppe Muscarello con “Sull’identità”, uno spettacolo liberamente tratto da “Uno Nessuno e Centomila” di Luigi Pirandello. Subito dopo ci sarà l’anteprima europea di “Dialogue” lo spettacolo di Wen Wei Wang che porta in scena tre danzatori di diversa estrazione culturale, razza e lingua, tre diversi modi del vivere in Canada che ne incarnano il multiculturalismo.
Antonella Ruggiero, una delle voci più versatili del panorama italiano, è l’ospite d’eccezione della XIX edizione di ATuttoMondo, il festival a cura dell’Associazione Timbre. La vedremo al Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale mercoledì 20 giugno alle 21.30 nel suo Concerto Versatile con Mark Harris al pianoforte e armonium e Roberto Colombo al vocoder e bass synth. Per il quarto anno consecutivo, il Circolo Arci Blue Train Club presenta DOTS, un progetto di rivalutazione del territorio attraverso la StreetArt. Giovedì 28 giugno all’interno della Notte Bianca nel sottopasso di Largo Gramsci, si terrà un meraviglioso live con suoni e profumi del nostro sud Italia con i Musicanti di Bacco.
“Piazze d’Armi e di Città” ospiterà la prima assoluta dello spettacolo ”Govanna, la papessa” di Lucia Socci, una produzione di Arca Azzurra Teatro/Fondazione E.L.S.A. nata dal progetto di residenza artistica “Dalla Francigena alla contemporaneità – Secondo Movimento” realizzato in collaborazione con l’associazione Started e grazie al contributo della Fondazione Mps, che dal 1 giugno al 12 luglio coinvolgerà nella messa in scena tanti giovani attori under 35. ”Giovanna La Papessa” andrà in scena giovedì 12 luglio alle 19.30 all’Archeodromo per le Notti dell’archeologia. Dopo lo spettacolo è prevista una cena storica (su prenotazione) con piatti della tradizione medievale.
Dei progetti speciali del festival, fa parte anche il workshop di danza contemporanea con Wen Wei Wang in programma sabato 16 giugno dalle 10.30 alle 12.30 al Teatro Politeama.
Per informazioni è possibile contattare la Fondazione Elsa – 0577 985697 – info@politeama.info o l'ufficio cultura del comune di Poggibonsi – 0577 986335 cultura@comune.poggibonsi.si.it.