Parte lunedì 14 aprile al Metropolitan di Piombino, il ciclo di concerti dell’ORT per le festività pasquali, con le musiche di Beethoven, Adams e Ives. L’Orchestra si esibirà poi a Pisa, Firenze, Livorno e Figline Valdarno.
Stagione propizia, questa, per Daniel Smith. Perché l’estate scorsa (agosto 2013) ha debuttato al Rossini Opera Festival di Pesaro con Un viaggio a Reims, ed è stato invitato a San Pietroburgo dallo zar della musica di tutte le Russie, Valerij Gergiev, a dirigere Porgy and Bess di Gershwin al Mariinskij. Inoltre acclamata è la prestazione con la Saskatoon Symphony Orchestra, dove la sua interpretazione di Ma Vlast di Smetana è stata descritta come: "libera ed entusiasmante".
Quasi una consacrazione per il giovane direttore australiano, in origine flautista, che vive tra Sidney e Roma (dove ha lavorato parecchio all’Opera). Animale da concorso, si è sempre piazzato ai primi posti. Forse perché proviene da una scuola eccellente, quella del didatta scandinavo Jorma Panula, autentica fabbrica di bacchette d’alto lignaggio, o altresì perché la sua musicalità, l’energia e il temperamento creano un grande affiatamento sia con i musicisti che con il pubblico.“Un musicista incredibile, un direttore d’orchestra straordinario. Da una parte è riuscito a creare passione, ad infuocare tutta l’orchestra, un gioco per abili musicisti; dall’altra ha dimostrato di essere un professionista, di conoscere profondamente la musica e di agire in modo intelligente…” (Adam Rozlach -Polish Radio 1, in occasione del Concorso Fitelberg).
All’ORT si misura con Beethoven e due autori statunitensi, accompagnandosi alla violinista Chloë Hanslip, 26 anni, uscita dalla scuola di un altro notevole pedagogo, il russo Zakhar Bron. Talento prodigioso che, dopo l’esperienza beeethoviana della stagione 2005-06, ritorna sul palcoscenico della formazione toscana con il Concerto per violino dello statunitense John Adams e la Romanza n.2 di Beethoven.
Concerto di Pasqua
DANIEL SMITH direttore
Cholë Hanslip violino
BEETHOVEN Romanza n.2 in fa maggiore per violino e orchestra op.50
ADAMS Concerto per violino e orchestra (1993)
IVES The Unanswered Question
BEETHOVEN Sinfonia n.7 in al maggiore op.92
Piombino, Teatro Metropolitan – lunedì 14 aprile 2014 ore 21.00
Pisa, Teatro Verdi – martedì 15 aprile 2014 ore 21.00
Firenze, Teatro Verdi mercoledì 16 aprile 2014 ore 21.00
Livorno, Teatro Goldoni – giovedì 17 aprile 2014 ore 21.00
Figline Valdarno, Teatro Garibaldi – venerdì 18 aprile 2014 ore 21.15