Cultura/ARTICOLO

Musica in carcere a Sollicciano Suona l’Orkestra Ristretta

Giovedì 22 maggio i detenuti diretti da Massimo Altomare in scena con “In>Out”

/ Redazione
Mar 13 Maggio, 2014

[it_video]

Un appuntamento che si rinnova ormai da dieci anni. La Casa Circondariale di Sollicciano torna ad aprire le porte per il nuovo spettacolo dell’Orkestra Ristretta di Sollicciano, band di detenute e detenuti diretta da Massimo Altomare nata nell’ambito delle attività socioculturali realizzate nell’NCP da Arci Firenze in convenzione con il Comune di Firenze e con il sostegno della Regione Toscana.

Il debutto è in programma per le sezioni del carcere mercoledì 21 maggio. Giovedì 22 maggio invece i due spettacoli saranno rivolti al pubblico ‘esterno’: alle ore 10 (riservato alle scuole) e alle ore 19. Gli spettacoli si svolgeranno all’interno del Teatro della NCP Sollicciano.

L’Orkestra Ristretta presenterà il nuovo progetto “In>Out”: le sonorità italiane, mixate con quelle arabe, sudamericane ed esteuropee, offrono al pubblico un esempio di intercultura partecipata e di globalizzazione virtuosa. Quest’anno si esibiranno anche alcune detenute, con testi elaborati durante il laboratorio realizzato nella sezione femminile. In scaletta anche un brano degli Skiantos, per ricordare Roberto Freak Antoni, recentemente scomparso.

Formata nel 2004 all’interno del carcere, l’Orkestra Ristretta è composta da una dozzina di detenuti, provenienti da varie parti del mondo, che hanno mostrato un particolare talento o propensione per la musica o il canto.

Esperienza originale nel panorama delle attività socio-culturali all’interno dei penitenziari italiani, l’Orkestra mette insieme un gruppo di uomini e donne: lavorano su un progetto musicale, che ogni anno produce nuovo materiale e che si propone, come obiettivo finale, la realizzazione di un’esperienza di meticciato musicale, attraverso il dialogo tra culture musicali diverse.

Per partecipare allo spettacolo in programma giovedì 22 maggio alle ore 19: inviare una mail all’indirizzo sociale@arcifirenze.it e una copia del documento di identità al numero fax 055 26297266 entro venerdì 9 maggio.

Giovedì 22 maggio – ore 19
Teatro della NCP Sollicciano – via Minervini – Firenze
Info tel. 05526297217 – www.arcifirenze.it

[it_mappa]