Cultura/ARTICOLO

Musei: successo per la domenica gratuita, seimila visitatori agli Uffizi

Una forte affluenza ha confermato che questo è un appuntamento molto atteso da famiglie  e turisti

/ Redazione
Lun 7 Marzo, 2016
Musei: successo per la domenica gratuita, in seimila alla galleria degli Uffizi

Continua il successo delle domeniche gratuite: a partire dalle prime ore del mattino, tutti i musei italiani hanno registrato numeri consistenti di visitatori. Una forte affluenza che conferma come questo appuntamento sia sempre molto l'atteso e accolto con entusiasmo da famiglie e turisti. Così una nota del ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo in cui vengono presentati i primi dati dei visitatori dei musei italiani, aperti domenica scorsa gratuitamente come ogni prima domenica del mese a seguito della riforma del piano tariffario introdotta dal ministro Franceschini nel luglio del 2014.

Ecco il numero dei visitatori nei principali luoghi della cultura statali nella sola mattinata di domenica:  21.565 Colosseo e area archeologica centrale, 7.353 Museo nazionale romano (Palazzo Massimo: 2.507; Terme di Diocleziano: 2.800; Palazzo Altemps: 1.202; Crypta Balbi: 844), 6.879 scavi di Pompei, 6.736 Reggia di Caserta, 6.242 galleria degli Uffizi, 4.891 galleria Palatina, Museo nazionale romano, 4.898 giardino di Boboli, 5.802 Castel S.Angelo, 6.059 Musei reali di Torino, 5.152 Villa d'este, 4.140 Museo archeologico nazionale di Napoli, 4.126 galleria dell'Accademia di Firenze, 3.102 Pinacoteca di Brera, 1.642 Museo Nazionale del Bargello, 2.694 galleria dell accademia di Venezia, 2.221 Villa Adriana, 1.321 Cenacolo vinciano, 2.230 Museo nazionale etrusco di Villa Giulia, 1.377 scavi di Ercolano, 845 Parco archeologico di Paestum.