Cultura/ARTICOLO
Musei: l'arte ti fa gli auguri Gratis per il tuo compleanno
Anche nel 2012 il MiBAC ti regala un ingresso gratuito al museo nel giorno del tuo compleanno

larte_ti_fa_gli_auguri
Visto il successo riscontrato nel 2011, anche per il 2012 il Ministero per i Beni e le Attività Culturali promuove l’iniziativa l’Arte ti fa gli auguri, offrendo l'ingresso gratuito ai visitatori dei luoghi d'arte statali nel giorno del proprio compleanno, invitando così a trascorrere una giornata di festa alla scoperta dell'immenso patrimonio culturale presente in Italia.
La promozione consiste in un ingresso omaggio per i cittadini italiani e dell'Unione Europea ai luoghi della cultura statali nel giorno del proprio compleanno, esibendo la carta d'identità al botteghino.
Nel caso in cui il giorno del compleanno coincida con la chiusura dei luoghi, l'ingresso omaggio sarà valido per il giorno successivo a quello di chiusura.
Le categorie già destinatarie di agevolazioni riceveranno un ingresso omaggio per un accompagnatore che non goda degli stessi benefici.
Questi gli altri ingressi gratuiti in programma per il 2012:
L’8 marzo, l’ingresso gratuito è per tutte le donne.
Dal 14 al 22 aprile, la Settimana della cultura prevede nove giorni di musei, ville, monumenti, siti archeologici, archivi e biblioteche a entrata libera.
Il 1 maggio, i musei statali faranno un’apertura straordinaria con biglietto di ingresso a un euro.
Vi ricordiamo anche che la notte tra il 19 e il 20 maggio il MiBAC partecipa alla Notte dei musei evento organizzato a livello europeo per scoprire l’arte in un orario insolito.
Il 29 e il 30 settembre saranno Le giornate Europee del Patrimonio, ormai consolidato evento in cui luoghi solitamente chiusi al pubblico vengono aperti gratuitamente.
A Ottobre tornerà anche la Giornata del contemporaneo che coinvolge tutte le realtà italiane che partecipano al progetto AMACI (Associazione Musei d'Arte Contemporanea Italiani).
Il 17 novembre invece sarà la volta di Musei in musica, un avvenimento a livello europeo che promuove eventi musicali gratuiti nei musei statali.
Per tutte le informazioni:
http://www.beniculturali.it/