Potenziare comunicazione, promozione digitale, prodotti e servizi innovativi all’utenza dei musei minori della Città metropolitana di Firenze: va in questa direzione il bando da 150 mila euro della Fondazione CR Firenze, attivo da quest'oggi (ore 14), con scadenza il prossimo 22 dicembre. Potranno partecipare le strutture museali aventi collocazione della sede legale e/o operativa nel Comune di Firenze e in quelli della relativa Città Metropolitana e un numero di visitatori annuo compreso tra le 1.000 e le 100.000 unità, riscontrabili attraverso un accesso formale (biglietto).
“Il costante interesse per la cultura che abbiamo manifestato nel corso dei nostri 25 anni di storia - ha spiegato il direttore Generale della Fondazione CR Firenze Gabriele Gori - rendeva naturale proseguire lo sforzo degli anni passati per le realtà museali minori del territorio fiorentino. In particolare, abbiamo sentito l’esigenza di sostenere queste strutture consentendo loro di aggiornarsi e di riuscire ad attrarre, speriamo, un pubblico più giovane, grazie a strumenti e linguaggi ad esso più vicini e a servizi che ne facilitino la fruizione”.
L’obiettivo del bando è dunque quello di rafforzare l’identità digitale della realtà museali minori, attraverso tecnologie innovative e un nuovo approccio verso l’utenza attraendo categorie nuove e numerose, soprattutto tra le giovani generazioni, al fine di garantire quanta più fruibilità e accessibilità possibile al patrimonio culturale locale.
La cifra messa a disposizione dal bando potrà essere erogata fino a un massimo di 30.000 euro per ogni museo, prevedendo, in ogni caso, un cofinanziamento minimo del 20% sul totale della cifra richiesta da parte della stessa realtà museale. L'esito del bando “Laboratori culturali. Bando per l’innovazione digitale e i nuovi pubblici nei musei” sarà pubblicato entro il 23 febbraio 2018.