“Muoversi in Toscana” sarà protagonista allo Smau di Bologna. Il progetto di infomobilità, realizzato per la Regione dalla Fondazione Sistema Toscana in collaborazione con Florence Multimedia - società in house della Città Metropolitana di Firenze - è stato inserito tra i casi nazionali di successo e sarà premiato come eccellenza nell’ambito del più importante Salone italiano dell'innovazione, che si tiene in questi giorni a BolognaFiere (7-8 giugno).
Un ecosistema digitale – quello di “Muoversi in Toscana” – che informa in tempo reale, sulle principali piattaforme social, su ritardi, deviazioni, condizioni del traffico e situazioni critiche grazie alla sinergia con i gestori del servizio di trasporto pubblico, con Trenitalia e non solo. Ma anche uno spazio di comunicazione, interazione con gli utenti e di storytelling per mettere in luce i lavori sulle grandi e piccole opere pubbliche del nostro territorio e gli effetti e i risultati delle politiche regionali sulla mobilità e le infrastrutture. I numeri parlano chiaro. Oltre 20.000 fan su Facebook; più di 8.000 follower su Twitter. Aggiornamenti su Telegram e Youtube. Un sito web e un’app. E un lavoro continuo sula produzione dei contenuti informativi, grafici e multimediali.
“Siamo molto soddisfatti per questo riconoscimento – sottolinea Davide De Crescenzo, direttore di www.intoscana.it, nonché responsabile e coordinatore della newsroom FST di “Muoversi in Toscana” – che premia la qualità del lavoro fin qui fatto in attuazione degli indirizzi dati dalla Regione, con l’obiettivo di garantire una sempre più qualificata informazione di servizio e una costante attenzione rivolta ai pendolari, ai cittadini e ai turisti. Una redazione versatile, ricca di professionalità, composta da giornalisti, social media editor, videomaker, grafici ed esperti di comunicazione e web 2.0”.
“Muoversi in Toscana” non è solo “social”, ma fa informazione – con il contributo storico di Florence Multimedia - anche su tv e radio con notiziari e servizi video giornalieri, che si aggiungono ai focus e approfondimenti sui temi della mobilità regionale in Toscana, sull'innovazione, sulle best practice, sulla mobilità sostenibile e sulle tendenze del settore in Italia e all'estero.
"Florence TV è specializzata nel linguaggio giornalistico dedicato all'infomobilità" - afferma Agnese Fedeli, direttrice di Florence TV, web tv istituzionale di Città metropolitana di Firenze - La nostra redazione è composta da quattro persone impegnate a produrre un format audio-video ogni mezzora, dalle 7 alle 20, sette giorni su sette, oltre a veicolare un importante flusso di live tweet e a gestire situazioni di criticità e di emergenza”.
Il progetto regionale sarà quindi tra i protagonisti del “Live show” in programma per domani, giovedì 7 giugno, dalle 16 alle 16.50 presso lo Studio Tv del padiglione 33 di Bologna Fiere. Al termine dell'evento è previsto un momento di networking per favorire la conoscenza tra domanda e offerta di innovazione. Seguirà, infine, un tour e la consegna del Premio.