Cultura/ARTICOLO

Mostre: Jan Fabre, un "belvedere" per ottantamila persone

L'esposizione fiorentina che si sviluppa tra Forte Belvedere, Palazzo Vecchio e Piazza della Signoria sarà visitabile fino al prossimo 2 ottobre. VIDEO

/ Redazione
Sab 6 Agosto, 2016
Jan Fabre Forte Belvedere

Sono stati ottantamila i turisti, cittadini e appassionati d'arte che hanno deciso di visitare - a 65 giorni dall'apertura - la mostra "Jan Fabre, Spiritual Guards", nella sezione ospitata al Forte Belvere. L'esposizione infatti non termina negli scenografici spazi in collina, con vista sulla città, ma si allarga toccando anche Palazzo Vecchio e Piazza della Signoria. 

Il 16 settembre a mostra si arricchirà anche di un evento - in programma alle ore 20 con il noto attore Fabrizio Gifuni che leggerà il Giornale Notturno di Jan Fabre con la presenza dell’artista. L’ingresso alla performance è gratuito e non necessita prenotazione. 

L’esposizione fiorentina Spiritual Guards, promossa dal Comune di Firenze e organizzata da Mu.se (visibile fino al 2 ottobre 2016),  è una delle più complesse e articolate mostra in spazi pubblici italiani realizzata dall’artista e creatore teatrale fiammingo. Curata da Melania Rossi e Joanna De Vos sotto la direzione artistica di Sergio Risaliti, ospita un centinaio di lavori realizzati da Fabre tra il 1978 e il 2016: sculture in bronzo, installazioni di gusci di scarabei, lavori in cera e film che documentano le sue performance. 

 [it_video]