Cultura/ARTICOLO

Mostre: a Firenze la produzione grafica di Joan Mirò

Al centro dell'esposizione che si terrà alla Fornaciai art gallery c'è la produzione dell'artista negli anni dal 1961 a 1976

/ Redazione
Gio 18 Ottobre, 2018
mirografia mostra

L'opera grafica di Joan a Mirò protagonista di un'esposizione a Firenze, da oggi (19 ottobre) fino al prossimo 11 novembre. ' La mostra, a cura di Stefano Masi in programma alla Fornaciai art gallery, è composta da ventidue lavori provenienti da una collezione privata, in buona parte presentati al pubblico per la prima volta.

"L'incisione arricchisce la mia pittura; mi suggerisce nuove idee; mi spinge a creare su nuove basi. Tutto è connesso". Con queste parole l'artista aveva spiegato in più occasioni la sua scelta artistica, iniziata già negli anni Trenta: la litografia e l'incisione erano il mezzo perfetto per trasferire sulla materia le sue creature e i suoi mondi fantastici, permeati di poetico onirismo.

La mostra si apre con cinque acqueforti dall''Album Espriu - Mirò', del 1971, pubblicato dalla galleria barcellonese 'Sala gasper'. Fra le opere esposte anche le cinque incisioni che commentano 'El Pi de Formentor', poema di Miquel Costa y Llobrera, considerato uno dei capolavori della poesia romantica catalana. In esposizione poi una serie di celebri litografie come 'Album 19', del 1962, e 'Ronde de nuit', realizzata nel 1970 per il numero 186 della rivista parigina 'Derrière le Miroir'. Spiccano poi le sei litografie a colori della serie 'Homentage a Joan Prats', pubblicata in 25 esemplari nel 1971, tutte numerate e firmate, ideate per omaggiare il promotore artistico catalano Prats, creatore con Mirò della 'Fondazione Joan Mirò' di Barcellona.