Attualità/ARTICOLO

Morto Sergio Marchionne, il cordoglio della Toscana

Nardella: 'Lo stimavo per il coraggio e lo spirito libero'. Bernardeschi lo ricorda come 'imprenditore visionario', Nencini: 'L'italia perde un uomo che ha saputo competere nella globalizzazione'

/ Redazione
Mer 25 Luglio, 2018
Marchionne

Si è spento quest'oggi all'età di 66 anni Sergio Marchionne, ricoverato da alcune settimane all'Ospedale Universitario di Zurigo.  Da 14 anni alla guida del Lingotto, è stato il manager globale che ha salvato la Fiat e cambiato il modo di fare industria in Italia.

John Elkann ha salutato Marchionne ricordando che 'Il modo migliore per rendergli onore è coltivare i suoi valori' mentre il presidente della Repubblica Sergio Mattarella l'ha definito come l'uomo che 'ha mostrato al mondo creatività delle imprese italiane'.

Messaggi di cordoglio ai quali si sono uniti anche tanti toscani, del mondo delle istituzioni, della politica ma anche dello sport. Il calciatore della Juventus Federico Bernardeschi ha affidato a Twitter, come molti altri, il suo sentito ricordo. "Imprenditore visionario, se n’è andato lasciandoci un enorme patrimonio culturale - ha scritto il giocatore - La sua mentalità deve essere un esempio per i giovani di questo paese". 

"Conoscevo Sergio Marchionne e lo stimavo per il coraggio e lo spirito libero, anche quando non lo condividevo - ha detto invece il sindaco di Firenze Nardella nel suo messaggio di cordoglio.  Ha combattuto contro pregiudizi e attacchi ideologici senza cercare alibi per le proprie azioni. Ha insegnato a molti cosa significa essere coerenti e innovatori".

"Provo disgusto per chi ancora oggi ha insultato sui social un uomo che stava morendo - scrive invece Matteo Renzi su Twitter. Un abbraccio affettuoso alla famiglia di Sergio Marchionne La terra gli sia lieve".

Infine il commento del segretario del Partito Socialista Italiano e senatore Riccardo Nencini: "L'Italia - ha scritto su Twitter-  perde un uomo che ha saputo competere nella globalizzazione. Con la sua visione ha salvato una grande impresa in stato di emergenza. Abbraccio la famiglia e spero che la guida dell'azienda continui nel solco delle scelte coraggiose da lui compiute".