Cultura/ARTICOLO

Montepulciano, Pass Key Festival Luoghi storici e arte contemporanea

Dal 29 settembre al 5 ottobre antiche strutture medievali e rinascimentali della Valdichiana senese accoglieranno opere di artisti emergenti

/ Redazione
Mar 9 Settembre, 2014

I nobili palazzi storici di Montepulciano e della Valdichiana apriranno eccezionalmente le loro porte all'arte contemporanea. Il Press Key Art Festival, dal 29 settembre al 5 ottobre trasformerà antiche strutture medievali e rinascimentali in suggestivi ed inusuali luoghi espositivi che accoglieranno opere non solo di Maestri storici della pittura e della scultura ma anche di artisti emergenti.

Cinque comuni ospiteranno più di 300 opere: Montepulciano, Cetona, Chianciano Terme, San Casciano dei Bagni e Sarteano. A Palazzo Avignonesi di Montepulciano si inaugurerà la mostra “Colours and Soul” con la personale dei Maestri Eugenio Carmi e Giuseppe De Gregorio; le Logge della Mercanzia ospiteranno “Il Novecento verso l’Astrattismo”. La mostra “Dalla Forma all’Astrazione” dei Maestri Fulvio Ticciati e Massimo Vinattieri sarà alla Villa Simoneschi di Chianciano Terme; mentre “Il Castello dei Sogni” sarà al Castello di Sarteano con opere dei Maestri Edi Brancolini, Vincenzo Calli e Raffaele De Rosa. Sempre a Sarteano, la sala mostre comunale ospiterà la personale di Vinicio Momoli, “Nexiture”. Villa La Palazzina di Cetona sarà la cornice per la mostra-spettacolo “Il dinamismo della Forma” con opere del Maestro Claudio Nicoli e la performance di danza di Afshin Varjavandi; mentre a San Casciano dei Bagni avrà luogo “La poesia nella Forma”, rassegna di scultura monumentale con opere dei Maestri Bretschneider, Del Giudice, Fuad, Marziari, Nicoli, Rosner e Schulz. Tutte le principali mostre del PassKey Art Festival rimarranno aperte fino al 2 novembre.

[it_gallery]

Negli spazi delle Cantine storiche di Montepulciano si snoderanno percorsi di pittura e scultura con “Under the ground”, mostra di artisti under 35, dalla forte valenza culturale e sociale, con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale ed enogastronomico di questo territorio. Saranno in mostra opere di Francesco Battaglini, Matteo Benetazzo, Gioia Bernalotti, Anna Capolupo, Lorenzo Casini, Vanni Cenerini, Carmelo Cutuli, Sarah Del Giudice, Tobia Fasoli, Nicoletta Gemignani, Jacopo Ginanneschi, Gloria Gusella, Giulia Huober, Andra Lucchesi, Elia Mauceri e Elisa Zadi.

Non mancheranno performance artistiche: gli appuntamenti sono al Teatro Poliziano di Montepulciano, con la Compagnia Eleina D & Zamaga e gli INC Inn Progress Collective Dance; al Salone Nervi del Parco Acquasanta di Chianciano con l'esibizione “ARIA. Il suono è la vibrazione di particelle d’aria…”, del violinista Alessio Benvenuti e la ballerina Francesca Del Toro. Al Castello di Sarteano la Compagnia Viatores porterà in scena lo spettacolo "Sogni e fuoco", mentre alla Villa La Palazzina di Cetona il coreografo Afshin Varjavandi e il suo gruppo di ballo si esibiranno in interazione con le sculture del Maestro Claudio Nicoli, in “Il dinamismo della forma”.

Spazio anche al gusto, con cene a tema e degustazioni. A Chianciano Terme le gallerie del Museo Archeologico ospitano l'evento "A cena con gli Etruschi" il 29 settembre, mentre lungo il percorso del Festival si potranno degustare prodotti tipici del territorio. Degustazioni anche a San Cscian odfei Bagni il 5 ottobre, mentre a Montepulciano, per tutta la durata del festival, le cantine del centro storico e le aziende vitivinicole aprono le porte ad assaggi di Vino Nobile e Rosso di Montepulciano Doc.

E ancora, laboratori gratuiti ed esibizioni degli allievi delle Accademie di Belle Arti di Firenze, Lubiana e Rotterdam, a Montepulciano e Chianciano Terme.

Il programma dettagliato su www.passkeyfestival.com