Enogastronomia/ARTICOLO

Montepulciano, ecco le signore del Nobile: un'azienda su tre è “rosa”

Cresce la presenza delle donne nelle imprese vitivinicole: considerando la totalità degli impiegati - in ufficio, vigna e cantina - la presenza femminile arriva al 40%

/ Redazione
Mer 17 Febbraio, 2016

A Montepulciano il Vino Nobile non è solo giovane (oltre il 50% delle aziende è condotto da under 40), ma anche firmato da donne. Sono sempre di più infatti le figure professionali femminili impiegate nel mondo del vino, a partire dalla titolarità delle imprese: sono infatti 27, pari al 36% del totale, quelle che hanno alla direzione una donna.

Le signore del vino sono impiegate soprattutto nelle aree commerciale e marketing, ma cresce anche la loro presenza come enologhe: considerando il totale degli impiegati in generale, tra ufficio e lavoro di cantina e in vigna, oltre il 40% è declinato al femminile. Sono questi i dati diffusi in questi giorni dal Consorzio del Vino Nobile, mentre si discute la proposta di emendamento di portare al 50% la percentuale di quote rosa anche nei consigli dei consorzi vitivinicoli. Un dato già ampiamente superato a Montepulciano, dove il 65% degli impiegati del Consorzio è rappresentato da donne e dove il consiglio di amministrazione supera già la quota prevista dallo statuto.

Intanto a Montepulciano si sta concludendo l'Anteprima del Nobile: dopo il successo con gli operatori (oltre 4mila in tre giorni), il grande evento domani, giovedì 18 febbraio, vedrà il suo culmine con l’assegnazione delle stelle all’ultima annata vendemmiata, il 2015, e sarà anche presentata la nuova immagine del Consorzio in occasione dei 50 anni della nascita della Doc.