Made in Toscana/ARTICOLO

Monili egizi e collane viventi a OroArezzo

Ecco i gioielli di tendenza nella kermesse dedicata all'oreficeria

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Orecchini con tessuti recuperati dai kimono giapponesi, gioielli che evocano l'Egitto o ispirati aali anni Sessanta e persino la "collana vivente" che si anima sul collo di chi la indossa. Ecco le novità in fatto di gioielli presentate in questi giorni a OroArezzo, la manifestazione dedicata all'oreficeria, argenteria e gioielleria in corso fino a questa sera ad Arezzo Fiere e Congressi.

A catturare l'attenzione dei visitatori è stata certamente la collana 'vivente', esposta al pubblico per la prima volta. Il curioso gioiello, realizzato da Living Jewellery e creato dalle aziende D'Orica e Torand in collaborazione con la svizzera Solaronix, è un mix di tecnologia e artigianato: attraverso un processo che emula quello della fotosintesi, la collana sembra essere "viva" perché crea un particolare collegamento tra i pezzi che la compongono e l'energia di chi la indossa.

Oltre a questa curiosità le tendenze che conquistano i mercati internazionali alla 34esima edizione di OroArezzo non lasciano dubbi: i gioielli devono essere stravaganti. Collo, dita e braccia delle signore più alla moda saranno avvolti da gioielli che ammiccano ai kimono giapponesi, con i loro tessuti colorati e ricamati, alle collane dei faraoni e a tutti quei gioielli con gli scarabei che evocano l'antico Egitto. Ma anche agli anni Sessanta, con un pezzo che diventa icona di questo trend: una collana con mini-televisori che ricordano i grandi personaggi di quegli anni.