Seguita da un grande pubblico di collezionisti e appassionati, la manifestazione è diventata un appuntamento imperdibile per cool hunter e uffici stile di importanti aziende internazionali della moda, che vengono a Firenze a caccia di input per la propria ricerca creativa.
La miscela tra questi diversi pubblici e il loro alto livello rende davvero speciale Vintage Selection stimolando, assieme alle potenzialità commerciali, anche la qualità e la ricerca stilistica delle collezioni e la continua innovazione della proposta.
A questa edizione Vintage Selection propone una segmentazione ancora più forte del prodotto - tra le collezioni lusso e quelle più informali, le due principali anime della moda vintage - che daranno vita alle sezioni Luxury Collections e Sportswear Collections, contribuendo in questo modo alla leggibilità del percorso. E dopo il grande successo di gennaio torna l’area Happy Kilo, organizzata in collaborazione con A.N.G.E.L.O.: un divertente temporary store, con una serie di capi appositamente selezionati, che verranno venduti “a peso”.
Sono circa 40 gli espositori protagonisti a Vintage Selection, per un pubblico di operatori e appassionati che nell’ultima edizione ha toccato quota 13.000 presenze.
La sezione Remake è la sezione speciale dedicata alle collezioni delle aziende che realizzano vintage customizzato: BEATRICE MORICCI designer , DEUDA, ESTEL FASHION, LAVGON, MAISON 39 & MARAKITA e MAIKO UNIQUE! propongono capi sottoposti a trattamenti innovativi o trasformati attraverso interventi sartoriali, che buyer e visitatori potranno acquistare direttamente.
La mostra “Vintage di famiglia” è l'esposizione temporanea delle migliori foto tra le oltre 2000 raccolte attraverso l’iniziativa “Vintage di famiglia” di Sei di Moda, il sito di moda e tendenze di Repubblica.it. Il progetto “Vintage di famiglia” è un album collettivo, una storia d'Italia attraverso la moda raccontata dalle foto di famiglia (immagini appartenenti al periodo '50 - '80) inviate dal pubblico.
La musica accompagnerà i visitatori nel percorso tra i vari stand, con una selezione curata da Radio Italia Anni 60 - radio partner della manifestazione. Nella zona relax, il bar/ristorante della manifestazione sarà curato da Convivium, realtà di spicco tra le società di catering presenti a Firenze.