"Un mercato con grandi potenzialità – così l'assessore regionale a turismo e attività produttive Stefano Ciuoffo ha commentato l'azione congiunta di promozione di Regione, Artex e PromoFirenze in Corea, nel corso di un incontro tenutosi a Firenze, nella sede di Toscana Promozione Turistica. "Potenzialità - ha proseguito l'assessore - sia per la strategica posizione, in un'area del mondo caratterizzata da consumi in forte crescita, che per la capacità della Toscana di offrire vere e proprie eccellenze in settori dove la qualità è un elemento costante".
Per fare questo i tre enti lavoreranno insieme, puntando quindi sulla promozione integrata come spiegato nel corso della presentazione del progetto ‘Destinazione Corea del Sud', una promozione che sarà veicolata attraverso prodotti toscani di altissima qualità del settore moda, casa, vino e agroalimentare. Parteciperanno alle attività del progetto molte realtà locali come Arezzo Fiere e Congressi, Associazione Conciatori Santa Croce, Consorzio Conciatori Ponte a Egola, Consorzio Promozione Filati, My Vintage Academy, Polimoda, Camera di Commercio Italo-Koreana, Consorzio Bimbo Italia, Camera di Commercio di Arezzo e Next Technology – Tecnotessile.
"Per la Toscana – ha aggiunto Ciuoffo - rappresentano eccellenze, settori dove primeggiamo e che possono incontrare e senza dubbio incontreranno i gusti della popolazione coreana che sta crescendo molto ed è molto attenta da ciò che arriva da occidente".
L'assessore ha poi spiegato che l'approccio utilizzato per il progetto è in linea con gli indirizzi tracciati dal Piano annuale di promozione economica e turistica per l'anno 2016, Piano che è strumento programmatico unitario attraverso cui vengono pianificate le strategie, gli interventi e le risorse per la promozione economica. Ha quindi ricordato che per il 2016 il Piano prevede uno stanziamento di 6,5 milioni di euro e che punto chiave per competere a livello internazionale è la creazione di sinergie con tutti gli enti che operano nei vari settori.