Tra i prestigiosi marchi presenti Salvatore Ferragamo, Emilio Pucci, Roberto Cavalli, Bulgari, Ermanno Scervino, Patrizia Pepe, Gianfranco Lotti, Nannini, Borbonese e tanti altri.
Il Mercatino delle Grandi Firme, giunto alla sua VIII edizione, quest’anno si svolgerà in una location storica e di grande prestigio come il Palazzo Borghese-Aldovrandini per permettere ai tanti oggetti di grande valore, donati dalle migliori griffes della moda, di avere la giusta visibilità ed un’adeguata esposizione. La manifestazione ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Firenze e la collaborazione delle quattro associazioni di categoria Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato e CNA.
Tutti i fondi raccolti saranno destinati a sostenere il servizio di assistenza socio sanitaria domiciliare oncologica che ANT offre gratuitamente ai sofferenti di tumore e alle loro famiglie a Firenze, Prato e Pistoia e i progetti di prevenzione portati avanti dalla Fondazione. “Questa iniziativa che è diventata ormai un appuntamento fisso – sottolinea Simone Martini, il delegato della Fondazione ANT Onlus di Firenze, Prato e Pistoia – è fra le più importanti perché ci permette di essere legati al territorio fiorentino attraverso il coinvolgimento delle migliori eccellenze del mondo della moda, dell’arte e della cultura. Di questo dobbiamo ringraziare le tante aziende che hanno voluto aderire anche quest’anno donandoci i loro prodotti e la proprietà del Palazzo Borghese che ci ha ospitato gratuitamente aprendo le porte di uno dei palazzi storici più belli e prestigiosi di Firenze".
Durante i tre giorni della manifestazione la cioccolateria Arte del Cioccolato Roberto Cartinari offrirà, dalle 16 alle 19, una degustazione della sua finissima cioccolata ai clienti della manifestazione.
Il mercatino sarà aperto con orario continuato dalle 10 alle 19.