Made in Toscana/ARTICOLO

Moda: da Firenze un ponte Italia-Cina

Villa Strozzi diventa incubatore del design

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
polimoda
Nasce a Firenze una piattaforma 'bidirezionale' Italia-Cina per favorire lo scambio tra i due mercati sia nel settore della formazione nel design, sia nello sviluppo di rapporti tra aziende del settore moda.
Al centro il progetto Sino-Eu Design Exchange Center, basato su un accordo firmato ufficialmente ieri tra Comune di Firenze, Polimoda e Comune di Shangai.

Il progetto, attivo entro il 2013, prevede la nascita di un 'creative business center' negli spazi di Villa Strozzi, oggi sede di Polimoda, che offrirà servizi, attività didattiche ed espositive volte allo sviluppo di potenziali business tra Cina e Italia, trasformando Villa Strozzi in un incubatore del design per giovani imprese cinesi e italiane.

Inoltre, grazie alla collaborazione con la China Education Association for International Exchange (Ceaie) e la Tongji University, Villa Strozzi diventerà una specie di 'campus' per corsi di formazione sul fashion design e management. Alla cerimonia di ieri hanno partecipato l'assessore Cristina Giachi e Sara Biagiotti, alla sua prima uscita ufficiale come assessore allo sviluppo economico del Comune di Firenze. Presente anche l'assessore all'Economia di Shanghai, Jian Liu.