Si chiama MoBot, acronimo di Mobile Robot, il nuovo carrello robotico che sarà sperimentato nei prossimi mesi a Peccioli. Il sistema robotico è pensato per il trasporto delle merci fra il parcheggio e le abitazioni del centro storico (chiuso al traffico privato), ed è in grado di muoversi in maniera autonoma e di recapitare a domicilio la spesa, i farmaci o altro.
Il progetto nasce grazie alla collaborazione tra il Comune di Peccioli, Belvedere S.p.A. e Mediate S.r.l, azienda spin-off dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Il prototipo farà il suo debutto sabato 29 settembre in occasione del Festival Internazionale della Robotica, che si tiene a Pisa dal 27 settembre al 3 ottobre.
MoBot è stato progettato per il paese dell’Alta Valdera, ma in prospettiva potrà essere utilizzato in altri centri urbani, ed è stato ideato nell’ottica della continua valorizzazione del centro storico di Peccioli, per aumentarne la vivibilità a beneficio di residenti, commercianti e turisti.
Le potenzialità di MoBot sono numerose e possono adattarsi non soltanto alle esigenze dei cittadini (basta pensare alla fatica evitata per portare le confezioni di acqua minerale dal parcheggio al centro storico di Peccioli) ma anche dei commercianti, per la movimentazione delle merci.