Ambiente/ARTICOLO

Mobilità sostenibile, Pisa investe sulle auto elettriche

In città già presenti 80 colonnine per la ricarica dei veicoli. Accordo Enel-Nissan_Mercedes Benz che hanno lanciato due vetture a edizione limitata assolutamente green

/ Redazione
Mar 21 Giugno, 2016
enelfaast_colonnine_elettriche

Un piano di marketing per far crescere la cultura della mobilità elettrica in Italia: è quanto ha messo a punto Enel con le case automobilistiche Mercedes-Benz e Nissan con la nascita di due veicoli brandizzati "Enel Special Edition"  di Mercedes-Benz Classe B Electric Drive e di Nissan LEAF 100% elettrica, le prime vetture al mondo a edizione limitata col logo di una grande utility.

E per diffondere i valori del "muoversi"rispettando l'ambiente sono state coinvolte alcune città italiane. Tra queste c'è anche Pisa che conta già più di 80 colonnine per la ricarica di veicoli elettrici

«In Italia cresce la voglia di guidare elettrico e Enel è impegnata nello sviluppo di una rete di ricarica, diffusa su tutto il territorio, che permetta a chiunque di girare in lungo ed in largo il nostro Paese – afferma Ernesto Ciorra, direttore Innovazione e Sostenibilità di Enel - con la certezza che lungo la strada troverà, quando ne avrà bisogno, una colonnina per ricaricare la propria auto velocemente: in circa 20 minuti, il tempo di una sosta in un’area di servizio».

«La mobilità elettrica non è più uno strumento a disposizione di pochi appassionati -  dice Nicola Lanzetta, Responsabile Mercato Italia di Enel -  ma è sempre più un’alternativa valida soprattutto per chi vuole spostarsi in maniera sostenibile».