La mobilità toscana è sempre di più orientata al web 2.0, con info e news su treni, autobus, parcheggi o traghetti direttamente on line: ci ha pensato la Regione che ha "battezzato" quest'oggi il portale Muoversintoscana. “Questo portale nasce per facilitare la vita ai cittadini – spiega l’assessore regionale ai trasporti Luca Ceccobao – ai quali forniremo un unico strumento per pianificare il proprio viaggio e conoscere in tempo reale tutto ciò che riguarda tutti i mezzi di trasporto pubblici presenti in Toscana”.
“Abbiamo riunito servizi già esistenti – spiega l’assessore – come il monitoraggio in tempo reale dei treni o degli aerei, e ne abbiamo aggiunti di nuovi grazie a database gestiti dalla Regione. Il nostro obiettivo è creare un punto di riferimento dove l’utente può trovare ogni informazione necessaria ai suoi spostamenti: dagli orari dei mezzi pubblici alla disponibilità dei posti auto nei parcheggi, dai prezzi degli abbonamenti Pegaso alle modifiche dei percorsi dei bus, dalla posizione delle fermate sul territorio al numero verde da contattare per segnalazioni o reclami”.
“La realtà toscana è particolarmente complessa – aggiunge - con oltre 40.000 fermate bus, un migliaio di linee, 14 gestori di autobus, una tramvia, 2 traghetti, 2 operatori ferroviari, tuttavia siamo riusciti in quest’impresa o ora il cittadino potrà orientarsi in questa selva attraverso un unico, semplice, strumento”.
Muoversitoscana offrirà in un unico sito il monitoraggio in tempo reale della posizione di treni e aerei, la situazione del traffico in città e sulle principali arterie di comunicazione, l’affluenza nei parcheggi e molto altro. Un servizio nuovo e utile sarà inoltre quello offerto dal data base “Calcola il tuo percorso“. Digitando semplicemente l’indirizzo di partenza e quello di arrivo sarà possibile per ogni cittadino avere un quadro chiaro e immediato delle combinazioni di mezzi di trasporto necessarie per spostarsi da un luogo all’altro (potendo scegliere, tra l’altro, se valutare solo il viaggio con mezzi pubblici, con auto privata o in forma intermodale).
. Il nuovo portale Muoversintoscana offrirà inoltre informazioni aggiornate su scioperi, ordinanze ed eventi che coinvolgano il mondo dei trasporti, aiuterà a far conoscere i vantaggi degli abbonamenti intermodali Pegaso (permettendo anche di calcolare direttamente il costo del biglietto giornaliero, dell’abbonamento mensile e di quello annuale), fornirà mappe navigabili del territorio e su di esse consentirà di individuare ogni indirizzo e vedere porti, stazioni e fermate autobus. La mappatura delle fermate dei bus permetterà di calcolare il percorso da fermata a fermata. Cliccando su una qualunque fermata di autobus visualizzata sulla mappa, il sistema mostrerà tutte le linee in transito indicando i prossimi passaggi e dando la possibilità di impostare quel punto come inizio o fine del tragitto.
Attualità /ARTICOLO
Mobilità in chiave web 2.0 Arriva "Muoversintoscana"
Domande e risposte sui trasporti direttamente on line: info e news su arei, traghetti, traffico e parcheggi

trasporti