Trascorrere qualche ora in un museo è esperienza educativa per i bambini. Figuriamoci, poi, quando lì dentro ci devono stare addirittura per una notte intera e senza i propri genitori. Succederà questo ne “La Notte dei Tesori”, l’appuntamento clou nel cartellone di eventi in programma per il mese di maggio al Mo.C.A. di Montecatini. L'iniziativa si svolgerà sabato 21 maggio a partire dalle ore 23. La serata inizierà ad animarsi già alle 21, quando, sempre al Mo.C.A. tutti insieme grandi e piccini potranno visitare la mostra "I Tesori della Valdinievole" che ha aperto lo scorso 26 marzo che rimarrà visitabile fino al 6 novembre e sta già avendo un ottimo successo di pubblico. L’iniziativa è rivolta alla fascia d’età 6-11 anni ed al mattino colazione per tutti con latte e brioche.
Per partecipare, inoltre, bisogna avere anche adeguato equipaggiamento: pigiama, sacco a pelo, cuscino, asciugamano, spazzolino e dentifricio. Il costo dell’iniziativa è di 20 euro, necessario prenotarsi entro il 19 maggio (tel. +39 366 7529702 o e-mail mocamct@gmail.com).
Per questo mese di maggio, però, ci sono già appuntamenti in rampa di lancio al Mo.C.A, in viale Verdi. Il primo è per sabato 14 e domenica 15 con laboratori per famiglie e bambini. Dalle 16.30 alle 18.30 due diverse attività: “Il Linguaggio…nelle mani”, una sperimentazione tattile nella quale si possono toccare le opere presenti, visto che per una volta sarà concessa la possibilità all'interno di un museo questo strappo alla regola. E poi “Arte…senza confini” con i bambini che, aiutati dai genitori, saranno chiamati a riflettere sul concetto di “società liquida” contemporanea. Al termine visita guidata a “I Tesori della Valdinievole”.
Infine domenica 29 maggio alle 16.30 visita guidata “all’ultimo minuto” come avviene ogni quarta domenica del mese: si potrà vedere gratuitamente la mostra “I Tesori della Valdinievole” ed apprezzare gli altri grandi capolavori dell’arte del Novecento presenti al Mo.C.A.
Per scoprire tutte le info vai su www.daleonardoapinocchio.it
Questi gli ulteriori contatti del Mo.C.A.: 0572/918299; cultura@mct.it