Miscelavideo, la manifestazione organizzata dal Centro di educazione audiovisiva del Comune di Pontassieve, in collaborazione con Mediateca di Fondazione Sistema Toscana, dedicata alla produzione dei cortometraggi di giovani autori, quest’anno si sofferma sulla figura di Massimo Betti, vincitore della prima edizione della rassegna, prematuramente scomparso all’età di 29 anni.
A lui viene dedicata la cena a scopo benefico, organizzata dall’Associazione Cuochi Fiorentini, il cui incasso verrà devoluto alla ricerca per le malattie cardiovascolari infantili dell’Ospedale Meyer di Firenze, Durante la serata si terrà l’esibizione del Laboratorio di Medicina Corale di Careggi e la proiezione del documentario “Effetti speciali” di Massimo Betti (la cena si terrà presso la fattoria di Castiglionchio il 19 aprile ore 20.00 per prenotazioni: cell. 3395985035-3382986416).
Nei giorni seguenti, in collaborazione con Mediateca di Fondazione Sistema Toscana, si terrà un Workshop, dal titolo “Scrivere la realtà”, tenuto da Mario Balsamo (regista e docente), già insegnante di Massimo Betti. Il corso avrà la durata di 2 giorni e preparerà i partecipanti a redigere un soggetto di una storia del reale, per la presentazione a possibili committenti.
Le date sono il 20 e 21 aprile presso Centro di Documentazione Audiovisiva del Comune di Pontassieve, Via Tanzini, 25. La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento posti.Scarica il programma. Info: cda@comune.pontassieve.fi.it tel. 055 8360345 cell. 3483962749. Centro di Documentazione Audiovisiva Dipartimento Cultura Comune di Ponatssieve www.comune.pontassieve.fi.it/cultura
Cultura/ARTICOLO
"Miscelavideo": la rassegna di corti dedicata a Massimo Betti
Collegato alla rassegna si terrà un workshop dal titolo “Scrivere la realtà” tenuto da Mario Balsamo

Mario_Balsamo