Viaggi/ARTICOLO

MiracoLIS, per scoprire Pisa ecco la guida per i non udenti

Una collana di video guide, in lingua dei segni, per conoscere i segreti, la storia e le curiosità di Piazza dei Miracoli

/ Redazione
Gio 23 Febbraio, 2017
Piazza dei Miracoli Pisa Duomo Cattedrale Battistero Torre Pendente

Turismo e bellezza senza barriere: l’Opera della Primaziale Pisana ha realizzato  infatti MiracoLIS, una collana di video guide designed for all, dedicata alla Piazza del Duomo di Pisa. Le clip - che svelano storia e segreti dei monumenti - sono visibili sul canale YouTube dell’ente, dove vengono raccontate in LIS, Lingua dei Segni italiana. Per il momento due le uscite realizzate: quelle dedicate alla Torre Pendente e al Camposanto Monumentale. 
 
Un vero e proprio percorso sensoriale quindi per scoprire i gioielli di Piazza dei Miracoli: la Torre e il Camposanto Monumentale, ultimo tra i monumenti a sorgere sulla piazza, con il suo maestoso ciclo di affreschi, la più grande galleria pittorica del Medioevo.

"La realizzazione delle guide MiracoLIS  - - spiegano dall'Opera della Primaziale Pisana - è una delle iniziative che l'ente dedica all’apertura di “recinti” culturali, nel desiderio di avvicinare tutti al patrimonio che l’UNESCO ha dichiarato appunto dell’umanità".

Da qualche tempo, infatti, l’Opera offre ai propri dipendenti addetti alle biglietterie e all’accoglienza turistica, corsi in lingua dei segni italiana e sino ad oggi sono molti coloro che hanno scelto di accrescere le proprie competenze attraverso la conoscenza di questa lingua speciale.