Ambiente/ARTICOLO

"M'illumino di meno" spegne Firenze Il risparmio energetico รจ "social"

Il 17 febbraio l'illuminazione pubblica verrà accesa 20 minuti più tardi e sui social network del Comune sarà diffuso un decalogo ecologico

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Anche quest’anno Firenze aderisce a “M’illumino di meno”, la campagna sul risparmio energetico lanciata dal programma radiofonico di radiodue Caterpillar, che da otto anni coinvolge istituzioni, associazioni e cittadini con un crescente successo non solo in Italia ma anche all’estero.
Venerdì 17 febbraio, dunque, tutti gli impianti di illuminazione della città verranno accesi con 20 minuti di ritardo,
come proposto dall’assessore all’ambiente Caterina Biti, alle 18.20 anziché alle 18, con un risparmio di circa 900 kWh.
Inoltre sarà diffuso attraverso gli strumenti di comunicazione del Comune (rete civica, facebook, twitter) il ‘decalogo di buone abitudini’, poche semplici regole da seguire per contribuire alla saluta nostra e del pianeta.


“Il nostro invito è che tutti i cittadini aderiscano non solo idealmente a questa iniziativa – commenta l’assessore Biti - perché le azioni e i comportamenti di ciascuno possano portare un piccolo ma significativo contributo e servire da esempio agli altri”.
Tra le regole del decalogo ufficiale di “M’illumino di meno 2012” anche piccoli accorgimenti, come non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici o sbrinare frequentemente il frigorifero, o ancora mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola, ma anche ridurre gli spifferi degli infissi, riempiendoli di materiale che non lascia passare aria.

Topics: