Cultura/ARTICOLO

Mille anni per l'Abbazia di San Miniato: restaurato il ciborio

Si festeggia il millennio della splendida chiesa fiorentina: per l'occasione è stato presentato l'intervento restaurativo

/ Redazione
Ven 27 Aprile, 2018

Mille anni per l'Abbazia di San Miniato al Monte a Firenze: l’anniversario esatto cade proprio oggi, venerdì 27 aprile, che è la data riportata sul documento, la «Charta ordinationis», con il quale il vescovo fiorentino Ildebrando nel 1018 stabiliva di costruire una nuova basilica romanica per dare una collocazione più dignitosa alle reliquie (recuperate fra le rovine della precedente chiesa carolingia) del martire Miniato, un esule armeno ucciso nel 250 dai soldati dell'imperatore Decio.

Venerdì 27 aprile sarà dunque la giornata che darà avvio alle celebrazioni del Millenario che andranno avanti fino al 27 aprile del 2019 con un programma di oltre 50 eventi distribuiti in dodici mesi. La festa per il Millenario prenderà avvio alle 11 quando sarà presentato il francobollo emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico nella serie tematica "Il Patrimonio artistico e culturale italiano" dedicato all'Abbazia. Alle 17.30 inoltre viene aperta la Porta Santa appena restaurata, insieme alle altre due porte della Basilica.

Inoltre ieri è stato presentato oggi il completamento del restauro del ciborio della cappella, finanziato con il contributo della fondazione Friends of Florence. I lavori sono durati circa 14 mesi: ad effettuarli, un pool di restauratori, ciascuno specializzato nel recupero delle diverse opere e tecniche artistiche presenti nel ciborio. L'edicola lapidea con tarsie marmoree e la volta decorata sono state interamente rimesse a nuovo; con l'intervento sono tornate a sfavillare anche le due aquile bronzee realizzate da Maso di Bartolomeo sulla sommità del tempietto.