Innovazione/ARTICOLO

Microbiologia del vino all'Expo Ricerca pisana al Padiglione Italia

Appuntamento il 21 luglio, giorno della presentazione del Gruppo nazionale che si occupa di Microbiologia del vino

/ Redazione
Ven 17 Luglio, 2015

Enogastronomia e ricerca: un binomio di cui si parlerà il prossimo 21 luglio, in occasione della presentazione - ad Expo - del Gruppo Nazionale per la Microbiologia del Vino. All'evento sponsorizzato dalla CRUI e coordinato dalla giornalista Sylvie Coyaud - che si terrà nel Padiglione Italia - partecipano i maggiori esponenti del settore fra cui Monica Agnolucci e Annita Toffanin, ricercatrici del dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell'Università di Pisa.

Nel corso dell'incontro, gli studiosi esporranno le loro ricerche sull'importanza dei microrganismi benefici in tutta la filiera di produzione del vino, dal campo, alla cantina, alla tavola. In particolare, le ricercatrici pisane parleranno della biodiversità dei microrganismi presenti nel vigneto e della loro influenza sulla crescita della vite e sulla qualità del vino. Questi microrganismi sono infatti parte integrante di quello che i francesi definiscono "terroir" e contribuiscono grandemente allo sviluppo degli aromi e delle caratteristiche organolettiche dei vini tipici delle diverse aree di produzione.

Ti potrebbero interessare anche:

Fuori Expo: Arezzo porta a Milano la cultura del Buon Vivere

Expo, tutto il buono della Toscana Arachidi, panzanella e cacciucco

Expo2015, agroalimentare toscano protagonista al padiglione Coldiretti