Ambiente/ARTICOLO

Messa in sicurezza dell'Arno Regione: cinque interventi strategici

Tra le opere previste ci sono le casse di espansione di Figline, Pizzicone e Restone, oltre a quelle di Incisa e Rignano, e di Roffia: l'intervento avrà un costo di 103 milioni di euro  

/ Redazione
Mer 6 Agosto, 2014

Cinque interventi, considerati strategici per la messa in sicurezza del bacino dell'Arno, potranno beneficiare delle stesse procedure semplificate delle grandi opere grazie al prossimo inserimento nel programma di interventi previsti dalla Legge Obiettivo concretizzatasi, per la Toscana, nell'intesa generale quadro del 2003. E' quanto prevede una delibera, spiega una nota, approvata ieri dlla Giunta regionale su proposta dell'assessore all'ambiente Anna Rita Bramerini.

Il provvedimento ha dato il via libera all'aggiornamento dell'atto aggiuntivo dell''Intesa generale quadro fra Governo e Regione Toscana per il congiunto coordinamento e la realizzazione delle infrastrutture strategiche con indicazione delle principali priorità'. L'accordo integrativo verrà firmato prossimamente da Regione, presidenza del Consiglio, ministeri dell'ambiente, delle infrastrutture e dei rapporti con le Regioni.

Tra le opere che saranno inserite nell'intesa: le casse di espansione di Figline, Pizzicone e Restone, oltre a quelle di Incisa e Rignano, e di Roffia. Il costo complessivo è di 103 milioni di euro, in parte già finanziati dall'accordo del 2005. Per la parte restante i fondi saranno reperiti con le risorse proprie della Legge obiettivo.

"Abbiamo inserito queste opere nell'aggiornamento dell'intesa con il Governo - spiega Bramerini - per la rilevanza del loro impatto sul territorio regionale. Si tratta di un territorio con un delicato equilibrio che costituisce anche una risorsa economica, ambientale e culturale di importanza strategica, non solo per la Toscana ma per l'intero paese". Secondo l'assessore è "per questo che abbiamo ritenuto di dover dare un colpo di acceleratore per opere, già in buona parte avviate, che consideriamo prioritarie".