Mercantia, l'evento internazionale che richiama ogni anno un pubblico appassionato, torna ad invadere il borgo di Certaldo nel mese di luglio (12/16) con un'edizione, la trentesima, dedicata a "memoria e avanguardia": compagnie storiche e ricerca di nuove tendenze, saranno infatti i due poli opposti e complementari che caratterizzeranno l'evento che il direttore artistico Alessandro Gigli ha ribattezzato “La grande festa”.
La compagnia franco-catalana “Los Excentricos”, insignita nel 2011 del Premio Nazionale della Cultura di Catalogna, con 30 anni di tour in tutto il mondo, porterà in scena “The melting pot pourri”, uno spettacolo che valorizza l'intercultura, che reinventa l'arte della clownerie. Questo trio atipico che ha rivoluzionato l'arte del clown con la sua poesia surrealista e atemporale, costruisce un melting pot di arti circensi con personaggi improbabili e oggetti musicali.
Sul fronte internazionale e “giocoso” arriveranno nel borgo di Boccaccio anche i Close Act con “Saurus, giant beasts from prehistoric times”, spettacolo itinerante con creature preistoriche che riappaiono tra la folla in cerca di cibo, creando confusione e scompiglio, ma poi dando “lezioni” di ecostenibilità e convivenza agli spettatori.
Il sofisticato quartetto di mimi DEKRU, nato a Kiev nel 2010, porterà invece in scena “Anime leggere”, performance che grazie all’elaborazione di un originale linguaggio del corpo ricrea una storia d'amore tra due "statue" e - infine - un circo con animali “immaginati”, leoni, e bestie feroci.
Sul fronte degli artisti fedelissimi di Mercantia, invece, si segnalano anche qui conferme ma sempre con delle novità.
Un grande attore di teatro e cinema, Amerigo Fontani, tornerà a vestire di nuovo i panni del “ciarlatano” attore di strada. E una street band che da Mercantia ha conquistato tutta Italia, la BadaBimBumBand - produzione originale Terzostudio - , presenterà in anteprima il suo nuovo spettacolo.