Sono due i vaccini usati con maggior frequenza per la meningite, uno testato fino ai 65 anni e l'altro provato anche sugli over 65. Non esistono, tuttavia, studi approfonditi sull'effettiva efficacia per questa fascia di età. È quanto si apprende dalla Regione Toscana, dopo che stamani l'assessore Stefania Saccardi ha spiegato che, al momento, non intendeva ampliare la vaccinazione gratuita agli over 45. La gratuità del vaccino resta per chi ha meno di 45 anni.
Intanto migliorano le condizioni dei due giovani ricoverati per meningite a Firenze e a Bagno a Ripoli (Firenze). In una nota, l'azienda Usl Toscana centro definisce "confortanti le notizie che giungono in queste ore".
"Stanno meglio sia il ragazzo di Bagno a Ripoli, di 23 anni, che dallo scorso lunedì è degente al San Maria Annunziata - viene spiegato - sia la giovane americana residente e Firenze per motivi di studio e ricoverata da ieri al Santa Maria Nuova. Entrambi sono ancora ricoverati in terapia intensiva ma i sanitari hanno confermato che il miglioramento dei parametri vitali è progressivo e costante, anche se la prognosi resta riservata".