Contro la diffusione della meningite in Toscana parte la campagna di vaccinazione intensiva: i vaccini saranno gratuiti per tutti i cittadini di qualsiasi età che vivono nell'area della Asl Toscana Centro (Firenze, Prato e Pistoia), mentre nel resto del territorio toscano ci sarà un ticket ridotto per gli over 45 (per chi ha meno di 45 anni anni il vaccino è già gratis).
Questa la decisione presa oggi dalla Regione al termine di un vertice al Ministero della Salute: tra le azioni concordate anche la creazione di "un'unità di monitoraggio permanente composta da membri di Regione Toscana, ministero della Salute e Istituto superiore di sanità, per valutare sotto il profilo epidemiologico quello che sta accadendo in Toscana, e soprattutto in una parte della regione, a proposito della diffusione del meningococco C".
"Voglio ringraziare il ministro Lorenzin per la sua disponibilità - ha sottolineato l'assessore alla salute della Regione, Stefania Saccardi - mi auguro che le iniziative che metteremo in campo dopo questo incontro possano servire a capire qualcosa di più sulla diffusione del meningococco C in Toscana, e ad arrestare il diffondersi del batterio nella nostra regione".
Per quanto riguarda invece il problema della scarsità di vaccini anti-meningite denunciato in Toscana, l'Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) aiuterà la Regione nel reperimento dei vaccini e nella negoziazione del prezzo, visto che saranno necessarie decine di migliaia di dosi.