Salute/ARTICOLO

Meningite: terzo decesso nel 2016, è un 75enne di Prato

A Pistoia intanto ieri 400 persone sono state vaccinate nel corso del ‘vaccino day’

/ Redazione
Lun 15 Febbraio, 2016
meningite-morto-prato

La meningite di tipo C in Toscana ha fatto la sua terza vittima dall’inizio dell’anno, si tratta di un settantacinquenne morto ieri all’ospedale Santo Stefano di Prato: l’anziano era stato ricoverato il 3 febbraio. Nel 2016 sono stati registrati 12 casi di infezione, 10 dei quali di ceppo C. Nel 2015 i casi sono stati 50, 9 dei quali mortali. Nei giorni scorsi, hanno spiegato i sanitari della Asl, “le condizioni cliniche del settantunenne erano migliorate. Purtroppo, è insorta una improvvisa complicanza cardiaca”, a determinare il decesso del paziente.

Riguardo la situazione generale da giorni l’assessore toscano alla salute, Stefania Saccardi, parla di “potenziale pericolo”, ma ripete che non si tratta di “un’epidemia”. La Regione, d’intesa con il ministero della Sanità, ha comunque lanciato una campagna per una vaccinazione ‘a tappeto’, specie per le aree più colpite: quelle di Firenze, Pistoia, Prato e dell’empolese. Nei giorni scorsi, la task force istituita a livello di Ausl Toscana centro ha stimato in circa 240 mila le dosi di vaccino che saranno necessarie nei mesi di febbraio e marzo. Le prime 150 mila, ha assicurato la Regione, sono in arrivo.

Le vaccinazioni potranno essere fatte nei presidi aziendali, negli studi di medicina generale e dei pediatri, nelle strutture di sanità pubblica e anche nelle sedi delle associazioni di volontariato che aderiranno alla campagna. “Saremo in grado di ridurre un po’ le liste d'attesa – ha spiegato l’assessore – che, comunque, sono in termini accettabili. Bisogna avere solo un po’ di pazienza”.

Dall’aprile 2015, la vaccinazione è gratuita per chi ha fra gli 11 e i 45 anni ma, anche alla luce dei dati anagrafici delle tre vittime (tutte over 45), per martedì è attesa una delibera della Regione che dovrebbe mettere a punto le modalità con cui rendere illimitata la fascia di età nelle province di Firenze, Prato e Pistoia. Intanto, proprio a Pistoia, centinaia di persone si sono presentate alla Casa della salute per il ‘vaccino day’: i medici di medicina generale hanno vaccinato circa 400 persone, concentrando in un solo giorno gli appuntamenti prenotati nei giorni scorsi.