Innovazione/ARTICOLO

Mega atenei: l'Università di Firenze terza in Italia

E' quanto emerge dalla Grande Guida Università a cura di Censis/Repubblica. Davanti a Firenze ci sono Bologna e Padova

/ Redazione
Mer 3 Agosto, 2016
università

L'Università di Firenze sul podio della classifica di Censis/Repubblica 2016/2017 sui mega atenei del paese. Terzo posto per il capoluogo toscano, dietro alle università di Bologna e Padova. 

Fra gli indicatori utilizzati per la valutazione degli atenei con oltre 40 mila iscritti figurano i servizi e l’internazionalizzazione, campi che vedono Firenze seconda sugli undici mega atenei. Analizzate anche le strutture (l'ateneo in questo caso è risultato quarto) e le borse di studio (sesto posto). I dati dell’elaborazione derivano in modo prevalente dall’Anagrafe studenti del Ministero del’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

La pubblicazione ospita anche classifiche relative alla didattica che si articolano in graduatorie distinte fra le classi di laurea triennali e i corsi di laurea a ciclo unico. In questo caso gli indicatori analizzati sono stati la progressione di carriera degli studenti e i rapporti internazionali.

Nelle lauree triennali è stato ottenuto il settimo posto dal gruppo chimico-farmaceutico (su 34) e sono risultate buone anche le posizioni in campo sportivo e medico-sanitario. Nelle magistrali a ciclo unico l’Ateneo è sesto con la laurea in Architettura (su 25), tredicesimo per Medicina e Chirurgia (su 37), tredicesimo con Giurisprudenza (su 46).