Cultura/ARTICOLO

'Medieval Vertigo': video 3D sulla Torre Grossa di San Gimignano

Dal 10 agosto le meraviglie naturali e architettoniche visibili dalla cima della torre saranno raccontate da uno spettacolo in italiano e in inglese con colonne sonore originali

/ Redazione
Mar 8 Agosto, 2017
Torre Grossa, san Gimignano

Per arrivare in cima alla Torre Grossa, la torre più alta di San Gimignano, si devono percorrere duecentodiciotto scalini, arrivati in cima lo sguardo si apre a 360° ed è possibile ammirare il panorama della città con i palazzi, i tetti, le piazze e i vicoli, il rosso del cotto e il grigio del travertino, ma anche la mole boscosa del “Poggio del Comune” fino alle bianche vette delle Alpi Apuane nonché i colorati vigneti del Chianti e i dolci rilievi del Casentino e del Pratomagno.

[it_gallery]

Dai 54 metri della cima spiccano la corona di torri di Monteriggioni, il campanile della Collegiata di Casole d’Elsa e i palazzi rinascimentali della vicina Colle di Val d’Elsa e sul fondo valle è possibile seguire la Via Francigena, dal Castello di San Miniato ai borghi di Montaione e Gambassi Terme fino al corso del fiume Elsa che accarezza il centro di Certaldo, paese natìo di Boccaccio.

Tutte le meraviglie naturali e architettoniche visibili dalla Torre Grossa, a partire dal 10 agosto saranno enfatizzate da ‘Medieval Vertigo’ uno spettacolo videomapping 3D, in italiano e in inglese, con colonne sonore originali, composte per l’occasione. Lo scopo è quello di trasportare virtualmente lo spettatore in un itinerario ascensionale nello spazio e nella storia della Torre Grossa e della città di San Gimignano.

Il salire le scale che conducono alla sua sommità sarà accelerato vertiginosamente da visioni dinamiche ed emozionanti, mutando il visitatore nel navigante di una fantastica Macchina del Tempo, che mostrerà l’accadere turbinoso di eventi costruttivi, storici, culturali.

Medieval vertigo è uno spettacolo promosso dal Comune di San Gimignano e realizzato da Unità C1. La produzione e il finanziamento spettano a Civita-Opera gestore dei Musei Civici di San Gimignano che si è occupato anche della nuova illuminazione e della manutenzione straordinaria della Torre.

[it_mappa]