Enogastronomia/ARTICOLO

Massa, i musei invitano a cena

La storia del territorio raccontata attraverso il cibo e i piatti tipici

/ Katia Boccanera
Mar 10 Dicembre, 2013
torta erbi lunigiana
Arte e sapori si uniscono e raccontano il passato della Toscana. Il Castello Malaspina di Massa e il Castello Aghinolfi di Montignoso ospitano le "Cene al Museo" di Vetrina Toscana.

All'interno di Lunatica 2013, sabato 27 luglio, dalle 20.15, il cuoco Fernando Lorenzetti del ristorante “La no’” e gli attori del Giardino delle Parole trasformeranno una comune visita al Castello Malaspina di Massa in un viaggio indietro nel tempo. I partecipanti si troveranno infatti a cena con Michelangelo e i piatti del suo tempo. Mentre gli attori condurranno i commensali nell'epoca tra il Quattrocento e il Cinquecento, attraverso suggestioni visive e sonore con scene tratte dal dramma storico “Michelangelo, un genio in terra apuana”, il cuoco preparerà i piatti del De arte coquinaria di Mastro Martino, con prodotti e vini locali. E allora preparatevi ad assaggiare la torta de farro, le salzicchie de carne de porcho, le ova piene, il brodetto de pane, ova et caso e la ventresca de vitello piena con salsa verde, per concludere la cena con una più conosciuta e deliziosa torta de ciliegie.

A partire dalle 19.30 sarà, inoltre, disponibile un servizio di bus navetta che partendo dalla piazza della Rocca porterà i partecipanti fino al Castello. A conclusione della cena chi è interessato potrà visitare il castello in compagnia di una guida che illustrerà la storia e i segreti del museo.

Altro appuntamento con il gusto è il 24 agosto, giornata dedicata alla Toscana con la grande festa Arcobaleno d'Estate. Nella cornice suggestiva del museo del Castello Aghinolfi a Montignoso uno spettacolo itinerante condotto da un gruppo di attori farà tappa nei vari ambienti del museo e attraverso sogni e situazioni oniriche scandite dal cibo, descriveranno momenti della storia. Tra torta d’erbi, polenta ficca o incatenata, lasagne intordellate, baccalà marinato e torta di riso, si partirà dal Medioevo per arrivare fino ai nostri giorni.

Per informazioni e prenotazioni
:
tel. 0585 240063
info@turismomassacarrara.it