Sono stati in copertina su The Rolling Stone, ha parlato di loro la stampa internazionale, dal The Guardian a Libération. Sono i rockers Mashrou' Leila, che arrivano da Beirut a Firenze, per la prima data italiana, in programma venerdì 11 aprile alla Flog.
La band seguita da milioni di fans in tutto il mondo è ospite a Firenze del festival Middle East Now, che si tiene fino al 14 aprile al Cinema Odeon e Cinema Stensen, appuntamento di punta del cartellone di cinema orientale proposto da Quelli della Compagnia FST. Proprio il 14 aprile allo Stensen si terrà allo Stensen l’incontro con l’inviato e responsabile esteri della Stampa, Domenico Quirico (ingresso libero).
La band iesce a fondere il rock con le sonorità mediorientali e per questo la sua musica è diventata la colonna sonora della "Primavera Araba", creando intorno a sé un movimento di consenso che va dal Nord Africa al Libano, e che coinvolge i paesi mediorientali come Giordania, Palestina, Egitto, Tunisia e Israele. Una musica diventata una "bandiera" di ribellione e libertà per la gioventù araba che non si riconosce né negli islamisti né nei dittatori. Il loro slogan, lanciato sui social media è #occupyarabpop, diventato popolarissimo e rilanciato da tantissimi giovani. Basti pensare che l'ultimo cd Raasük, è stato finanziato soltanto con il contributo dei fan, grazie all'hastag #occupyarabpop su twitter, che ha portato alla raccolta di 66.000 dollari.
Il concerto dell'11 aprile a Firenze è organizzato da Oxfam Italia in collaborazione con Music Pool/Network Sonoro, La Scena Muta, Frikkettonica e Florence Queer Festival, a scopi benefici: il ricavato sarà infatti devoluto a favore dell’emergenza umanitaria in Siria (www.oxfamitalia.org).
Info: www.eventimusicpool.it,www.ticketone.it, Circuito Regionale Box Office. Ingresso € 12,00 - riduzione € 10,00.