Attualità/ARTICOLO

Maremma capitale della vela mondiale: a Scarlino il Campionato Russo Open

Nel Golfo di Follonica si sfideranno in regata sessanta team internazionali per il Titolo Mondiale del piccolo monotipo

/ Redazione
Ven 19 Agosto, 2016
vela

Weekend di fuoco nella acque del Golfo di Follonica, che sarà protagonista nei prossimi giorni di una tripletta di eventi di alto valore agonistico. Da venerdì 19 agosto sono attesi circa 30 equipaggi, che disputeranno il Campionato Russo Open, occasione per testare il campo di gara maremmano e affinare le strategie per affrontare il Campionato del Mondo Melges 20, in programma dal 24 al 28 agosto.

La regata,
che assegnerà il Titolo Mondiale del piccolo monotipo, ha già registrato fino ad ora la conferma di iscrizione di 60 team internazionali: un numero record che riscrive la storia della Classe Melges 20, facendo di questo evento la regata Melges 20 più partecipata di sempre.

Sarà possibile contare sulla presenza di team provenienti da ben 16 nazioni, rappresentative di tutto il mondo, si annoverano tra gli altri, equipaggi russi, australiani, sudafricani, giapponesi, statunitensi… solo per citarne alcuni. A concludere l’intenso periodo velico si terrà dal 31 agosto al 3 settembre il Campionato del Mondo del monotipo X-35, dove tra i favoriti si annovera il team locale di Dolcenera (Bisti, Giuseppini, Lallai), detentore del titolo nazionale 2016.

Considerevole l’impegno del Club Nautico Scarlino, organizzatore dei tre eventi sportivi, del cantiere Scarlino Yacht Service e del Marina di Scarlino, impegnati nel permettere l’assistenza logistica alle imbarcazioni, alcune delle quali già presenti per allenamenti da qualche giorno. Non mancheranno momenti ricreativi e conviviali presso i locali della Galleria Commerciale del Marina, che rappresenterà il villaggio-regate delle tre manifestazioni.

Le tre manifestazioni si stima possano portare sul territorio maremmano una media di 250 presenze al giorno, per un periodo di circa due settimane, permettendo, pertanto, una interessante promozione territoriale. A fare da scenario all’evento, le splendide acque del Golfo di Follonica, nel cuore della Maremma Toscana.