Ambiente/ARTICOLO

Mare libero da rifiuti: campagna di Legambiente, scelta San Vincenzo

Evento il 10 giugno sulla Costa degli Etruschi: volontari e kit di pulizia per rendere la spiagga più pulita e soprattutto libera da bottiglie, plastica e materiali come calcinacci

/ Redazione
Mer 8 Giugno, 2016
San Vincenzo

Tutti insieme per pulire il mare e le sue spiagge: è con questo intento che Legambiente organizza la campagna "Clean up the Med", scegliendo San Vincenzo come location toscana dove realizzare una giornata intera dedicata all'attenzione alla natura. I volontari saranno quindi impegnati il prossimo 10 giugno  per liberare - con i kit di pulizia messi a disposizione dall'associazione - la spiaggia dai rifiuti più frequenti, come bottiglie e contenitori di plastica, seguiti da tappi e coperchi, mozziconi di sigaretta, stoviglie usa e getta di plastica, cotton fioc, mattonelle e calcinacci.

 "Il mare è il più vasto e imponente scrigno di biodiversità del nostro pianeta - spiega Fausto Ferruzza, presidente di Legambiente Toscana -. Preservare questo habitat significa tutelare l'idea stessa di futuro che abbiamo della nostra specie". 

Troppo spesso, spiega ancora Legambiente, i rifiuti presenti in spiaggia si trovano lì per abbandono volontario e scorretto smaltimento. Milioni di tonnellate di rifiuti finiscono, infatti, nei mari del mondo ogni anno. Secondo l'Unep circa il 70% di questi rifiuti affonda, il 15% galleggia in superficie e un altro 15% resta nella colonna d'acqua

I materiali raccolti dai volontari durante l'evento del prossimo venerdì saranno ritirati da SEI Toscana, gestore del servizio integrato dei rifiuti urbani per la Toscana Meridionale e la Val di Cornia.T