Tornano per la seconda edizione i "Puccini Days" a Lucca ovvero una carrellata di incontri, visite guidate e soprattutto concerti che da fine novembre fino a gennaio 2016 celebreranno la musica composta da Giacomo Puccini. Il festival ha il prestigioso patrocinio del MIBACT Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e della Regione Toscana.
L'apertura ufficiale è affidata il 20 e 22 novembre a Madama Butterfly, forse l'opera di Puccini più apprezzata nel mondo. Per l'occasione al teatro del Giglio sarà ospite la soprano Maria Luigia Borsi acclamata sui palchi di tutto il mondo. Sarà diretta da Sandro Pasqualetto e accompagnata dall'Orchestra della Toscana diretta dal talentuoso Valerio Galli.
L'evento di punta della manifestazione sarà certamente il Gran Galà di chiusura domenica 10 gennaio, quando a Lucca arriverà niente meno che il tenore spagnolo di fama mondiale José Carreras, accompagnato al pianoforte da Lorenzo Bray.
[it_video]
Molti gli eventi in cartellone tra cui segnaliamo martedì 8 dicembre il soprano Daniela Dessì una delle più straordinarie interpreti del patrimonio pucciniano che si esibirà a Lucca accompagnata dal quintetto "Archi all'opera" del teatro Carlo Felice di Genova e l'omaggio del jazzista italiano Stefano Bollani che il 22 dicembre dedicherà al maestro lucchese un concerto speciale con musiche e improvvisazioni pucciniane.
Durante i mesi del festival saranno organizzate anche visite guidate al Puccini Museum la casa natale di Giacomo Puccini (Corte San Lorenzo, 9) e al teatro del Giglio. (Per prenotarsi: 0583 584028, info@puccinimuseum.it).
Ma il teatro del Giglio guarda già al futuro l'edizione 2016 del festival sarà aperta da La Bohème, mentre l'edizione 2017 da l'opera La fanciulla del West.
Per informazioni:
http://www.teatrodelgiglio.it/
biglietteria@teatrodelgiglio.it
0583465320
[it_mappa]