Cultura/ARTICOLO

Manifatture Digitali: ecco come trasformarsi in 'star per un giorno'

Open day il prossimo 30 settembre a Prato che si trasforma in una 'Cinecittà toscana': apre la nuova struttura dedicata alle produzioni per cinema, tv e web

/ Redazione
Mar 26 Settembre, 2017

Un'intera giornata per sentirsi una star, immergersi nel mondo del dietro le quinte del cinema e respirare l'aria da 'grande schermo'. L'appuntamento è per il prossimo 30 settembre, data in cui si terrà l'Open Day della neonata struttura 'Manifatture Digitali', dedicata alle produzioni per cinema, tv e web, un progetto che nasce sotto l'egida del Mibact, Agenzia per la coesione territoriale, il progetto Sensi Contemporanei Toscana per il cinema, Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana e Comune di Prato. Una struttura che mira a divenire il punto di riferimento per produttori e i talenti dei mestieri del cinema.

Dalle ore 11.00 alle 19.00 in via Dolce de' Mazzamuti n.1 i visitatori potranno immergersi negli spazi delle Manifatture e provare "trucco e parrucco", conoscere gli spazi della sartoria e - inoltre - avranno a disposizione una troupe per sperimentare in prima persona l'emozione degli effetti cinematografici.

Così Prato rafforza e accresce la sua storica vocazione cinematografica, come testimonia anche il vivaio di artisti che si sono affermati nel panoramanazionale e non solo: tra questi i registi Roberto Benigni - pluripremiato agli Oscar, David di Donatello e ai Nastri d'Argento - Francesco Nuti, Giovanni Veronesi, e poi le attrici famose, come la grande Clara Calamai, musa di Visconti e BologniniPamela Villoresi interprete di teatro e cinema, che annovera nel curriculum la partecipazione al film vincitore del Premio Oscar, La grande bellezza, di Paolo Sorrentino.

La città di Prato è stata anche il set di film scolpiti nella memoria collettiva, come Berliguer ti voglio bene, di Giuseppe Bertolucci e A ovest di Paperino, di Alessandro Benvenuti e interpretato dai Giancattivi, il gruppo che esprimeva tutta la comicità toscana in salsa pratese, composto dallo stesso Benvenuti, Athina Cenci e Francesco Nuti.