Attualità/ARTICOLO

Mama Africa a Massa Carrara Musica e danza senza confini

Dal 25 al 31 luglio a Gavedo di Mulazzo un vero e proprio viaggio attraverso i suoni del continente africano, con esibizioni e corsi aperti a tutti

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
mama africa
Stimolare, soprattutto nei giovani, la conoscenza e la curiosità verso il continente africano, in cui si manifestano le più profonde contraddizioni del nostro tempo e le grandi disuguaglianze che caratterizzano la nostra società. Questo l'obiettivo della sesta edizione del Mama Africa Meeting, che si terrà 25 al 31 luglio a Gavedo di Mulazzo (Massa Carrara).

Organizzato dal Comitato Arci Massa Carrara con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Massa Carrara e del Comune di Mulazzo si colloca, con più di quaranta corsi e quasi trecentotrenta ore complessive di lezione, al vertice nazionale delle manifestazioni dedicate alla didattica ed alla diffusione della cultura musicale africana. In Africa convivono culture e tradizioni molto diverse tra di loro, ma che costituiscono allo stesso tempo un’unità sociale e culturale che contraddistingue i popoli africani e che rappresenta per il mondo occidentale un insegnamento di coraggio, tenacia, vitalità civile e sociale.

Nel corso del Meeting stage tenuti da artisti di alto livello propongono un vero e proprio viaggio transculturale, trasformando per una settimana il Parco del Donatore di Gavedo di Mulazzo in un angolo del Continente Nero.
“Proprio qui sta la straordinarietà di questa manifestazione – sottolinea l’assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti presentando stamani la manifestazione insieme agli organizzatori - un messaggio di arricchimento culturale verso orizzonti più vasti attraverso il linguaggio universale della cultura, anzi delle culture”.

Per una settimana corsi e laboratori per adulti e bambini, strutturati su diversi livelli, propongono un approccio adatto ad un pubblico composto da appassionati e semplici curiosi. Danze, musica e canti del Mali, Guinea, Burkina Faso, Senegal, Costa D’Avorio, Congo, Marocco e Tunisia si presentano nelle loro forme tradizionali e moderne, del passato e del presente, con il loro carico di significati, energie e melodie, in grado di arrivare al cuore perché frutto di emozioni ancestrali. Completano il programma corsi base totalmente gratuiti, rivolti a tutti coloro che, per la prima volta, vogliono avvicinarsi alla conoscenza di una grande, complessa e stimolante tradizione artistica.

Per informazioni:
http://www.mamaafrica.it

Topics: