Una nuova ondata di maltempo è tornata a colpire la Toscana per questo ponte del 2 giugno, con violenti temporali che hanno causato danni e disagi ai cittadini soprattutto nella zona della Versilia ma anche la costa di Livorno e Pisa.
A Pisa, ieri mattina, in alcuni reparti dell'ospedale di Cisanello, sono intervenuti gli autospurgo per eliminare l'acqua entrata nelle stanze. Particolarmente forti le piogge in Versilia, 150 mm in poche ore: qui si sono registrati i danni maggiori con strade allagate a Viareggio, Camaiore e Pietrasanta. Il comando dei vigili del fuoco di Lucca ha richiamato in servizio tutto il personale libero, mentre i tecnici del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, con la protezione civile, fin dalle prime ore avevano iniziato a monitorare i canali e alcuni fossi, rinforzando gli argini con centinaia di sacchi di sabbia.
Due frane, a Pedona e a Vado, nel comune di Camaiore, hanno richiesto l'intervento di tecnici e vigili del fuoco, ma non hanno creato problemi alle famiglie della zona. Due persone, invece, sono rimaste ferite, ma non in modo grave, in un incidente avvenuto all'alba sulla bretella Lucca-Viareggio: l'auto sulla quale viaggiavano verso la Versilia si è cappottata.
Danneggiato in modo pesante un rifugio per animali, a Capezzano Pianore dove solo il pronto intervento di tanti volontari, chiamati anche attraverso i social dallo staff che lo gestisce, ha permesso di salvare i 115 ospiti, cani e gatti, che hanno trovato ospitalità momentanea in altre strutture.
Infine a Livornoun'auto con tre persone a bordo era rimasta bloccata in una strada divenuta improvvisamente un torrente mentre a Pian di Mommio, nel Comune di Massarosa, i vigili del fuoco hanno tratto in salvo una ragazza bloccata con l'auto in panne.