Attualità/ARTICOLO

Maltempo in Toscana, è allerta per perturbazione nord atlantica

Dopo i danni causati domenica nel Mugello e in provincia di Arezzo, in serata la situazione sulla regione dovrebbe peggiorare. Previsti piogge e forti temporali

/ Redazione
Lun 16 Luglio, 2018
Pioggia

Dopo i danni registrati nel fine settimana, non si arresat in maltempo in Toscana. Dopo i temporali nel Mugello - con alberi divelti e treni bloccati a causa del temporale che nel pomeriggio di domenica si abbattuto soprattutto tra Borgo, Scarperia e San Piero a Sieve - forti raffiche di vento si sono registrate anche in provincia di Arezzo, in Casentino e Valtiberina. Numerose le piante cadute, mentre i vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per liberare strade e sentieri. Ci sono stati anche black-out elettrici nella zona di Badia Prataglia.

Intanto prosegue l'allerta. Perché questa perturbazione nord atlantica, che da ieri transita sulla penisola, arriverà oggi anche in Toscana, dove in serata si rafforzeranno i fenomeni già previsti per la giornata di oggi, in particolare nelle zone centro meridionali della regione, con rovesci e temporali sparsi, anche di forte intensità e abbassamento delle temperature.

Domani, martedì 17 luglio, generale miglioramento, salvo possibilità di locali temporali pomeridiani sui rilievi causati da infiltrazioni d'aria fredda in quota. Per questo la Sala operativa unica della protezione civile regionale (Soup) ha emesso un avviso di criticità con codice arancione (per le province centro meridionali, compresa Firenze) e giallo (per la costa nord e la Lungiana). L'avviso di criticità è valido a partire dalle 18 di oggi, lunedì 16 luglio, fino alle 23.59.

Dal pomeriggio di oggi e fino alle prime ore di domani, martedì, possibilità di rovesci sparsi e temporali, anche di forte intensità, più probabili e frequenti sulle province centro-meridionali. Cumulati medi significativi e massimi puntuali elevati o localmente molto elevati, in particolare sulle aree centro-meridionali. Intensità orarie attese fino a molto forti.

Dal pomeriggio di oggi e fino alle prime ore di domani, martedì, possibili temporali di forte intensità, più probabili e frequenti sulle province centro meridionali. Possibilità di forti raffiche di vento e grandinate durante i temporali. Nel pomeriggio di domani, martedì, possibilità di locali temporali nelle zone interne con raffiche di vento e grandinate solo occasionali.