Attualità/ARTICOLO

Maltempo: forte vento in Toscana e neve sull'Appennino

Chiusa per neve un tratto della E45 nell'Aretino, abbondanti nevicate anche in Casentino e Valtiberina, mentre a Firenze è allerta per il forte grecale

/ Redazione
Mar 17 Gennaio, 2017

La Toscana è nella morsa dell'inverno: anche per oggi è previsto vento forte su tutta la regione e neve sull'arco dell'Appennino. In particolare le nevicate interessano autostrade e strade, con criticità di vario tipo sulla viabilità. La neve riguarda anche il tratto autostradale dell'A/1, mentre, più a sud, la superstrada E45 è stata chiusa per la neve dalla polizia stradale tra Pieve Santo Stefano e Canili (Arezzo).

Neve abbondante nella notte anche in Casentino e Valtiberina, sempre nella provincia di Arezzo. Mezzi spalaneve e spargisale sono entrati in azione su tutti i passi appenninici, interessati da circa dieci centimetri di neve, rendendoli percorribili con catene montate o pneumatici da neve. Al momento la zona più colpita dalle nevicate è quella di Pratovecchio e Stia ma non si segnalano particolari disagi. A Sansepolcro è scattato il piano neve con immediato spargimento di sale sulle principali strade cittadine.

Per quanto riguarda il forte vento, a Pistoia il comando provinciale dei vigili del fuoco ha trattenuto in servizio il personale smontante in modo da poter evadere in tempi più rapidi le richieste d'intervento per rimuovere proprio gli oggetti pericolanti. Ad ora ci sono una ventina di richieste inevase. Nella notte in tutta la provincia di Pistoia, in particolare sul Montalbano e sulle colline pistoiesi, sono state decine e decine le richieste degli abitanti al 115 per tegole e gronde pericolanti, cartelloni pubblicitari divelti, rami di alberi abbattuti e trascinati dal vento.

Problemi causati  dal vento anche in Versilia. A Viareggio la capitaneria ha stabilito il divieto di approdo a due banchine rimaste danneggiate e il vento ha trasportato la sabbia dell'arenile sulla Passeggiata. Inoltre nella notte sono caduti diversi alberi nel comune di Pietrasanta dove ci sono stati interventi da parte di vigili del fuoco per liberare strade. Nessuna persona è rimasta ferita. Chiuso il viale Apua per evitare rischi agli automobilisti. Anche a Camaiore ci sono stati interventi da parte dei vigili del fuoco per liberare strade dalla presenza di rami e piante cadute

Forti raffiche di vento di grecale nella notte anche nel Fiorentino, fino a 110 km/h in montagna e fino a 77 km/h in pianura. In mattinata, informa la protezione civile della Città Metropolitana, si prevedono ancora raffiche di grecale fino a 80-100 km/h in pianura e fino a 120-140 km/h sui rilievi appenninici. A Firenze il giardino di Boboli è chiuso per maltempo per tutta la giornata di oggi. Altre probabili nevicate potrebbero interessare l'Alto Mugello dopo quelle della notte scorsa.