Dopo il freddo intenso di questi giorni è in arrivo anche la neve in Toscana. Il codice giallo di attenzione è stato emesso dal Centro funzionale della Regione per possibili deboli nevicate dalla serata di oggi, mercoledì, fino alla prima mattina di domani in Lunigiana e Garfagnana fino ai fondovalle. Sono possibili fenomeni occasionalmente pericolosi per l'incolumità delle persone, in grado di causare disagi e danni a carattere locale.
Potrebbero verificarsi temporanei problemi alla circolazione stradale con interruzioni localizzate della viabilità, ritardi nei collegamenti terrestri, ferroviari ed aerei. Sono inoltre possibili localizzati problemi alle reti aeree di comunicazione e di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con temporanei blackout elettrici e telefonici, così come occasionali cadute di rami e rotture di alberi.
Intanto le gelate notturne, che sono avvenute un po' in tutte le zone della Toscana, hanno causato problemi di approvvigionamento idrico in molte abitazioni. In alcuni casi si sono inceppati i rubinetti e i contatori, in altri casi più gravi sono scoppiati i tubi a causa dell'acqua gelata al loro interno. In Maremma e nel Senese l'Acquedotto del Fiora ha dovuto compiere almeno un migliaio di interventi per aiutare gli utenti colpiti; nel livornese Asa è intervenuta per riparare un centinaio di contatori; nella zona pisana e del basso Valdarno l'azienda Acque Spa ha ha ricevuto circa 900 segnalazioni per contatori rotti, in Versilia il gestore Gaia ha ricevuto circa 2mila telefonate con richiesta di intervento e nell'area metropolitana fiorentina Publiacqua ha avuto circa 6mila segnalazioni al numero verde dei guasti con un migliaio di contatori rotti, mentrenell'aretino Nuove Acque ha gestito circa 170 richieste di intervento per mancanza di acqua o perdite al contatore dovute al gelo.
L'Autorità Idrica Toscana raccomanda grande attenzione ai contatori e ai tubi casalinghi perché si tratta di materiali di proprietà dell'utente e in carico all'abitazione. Perciò eventuali interventi del gestore, come la sostituzione dei contatori, sono a pagamento. Si raccomanda di coprire tubi e contatore a rischio di gelate o già congelati con polistirolo o altri materiali derivati dalla plastica, oppure con vecchi maglioni o coperte di lana. Se volete usare una fonte di calore per far ripartire un tubo congelato usate soltanto il phon, non altre fonti di calore con fiamma diretta perché danneggerebbero i tubi stessi. Nel caso di case o edifici disabitati si consiglia di chiudere a monte del contatore l'approvvigionamento idrico, in modo che l'acqua non entri nelle tubazioni casalinghe.