La difesa del territorio tra gli obiettivi prioritari dell'amministrazione regionale della Toscana. E' quanto ha annunciato quest'oggi il Governatore Enrico Rossi nel corso di un convegno promosso dai Consorzi di bonifica, ribadendo che l'obiettivo della Giunta è quello di destinare ogni anno 150 milioni di euro di risorse regionali a prevenzione e messa in sicurezza, contro il dissesto idrogeologico.
"Questa somma - ha spiegato Rossi - deriva dai 65 milioni di euro dei consorzi di bonifica, a cui ne aggiungiamo 50 della Regione, e altri che recupereremo dall'agricoltura e dal monitoraggio delle opere che hanno ricevuto finanziamenti ma che non sono state ancora realizzate. La manutenzione del territorio sta migliorando - ha garantito il Governatore. Sicuramente possiamo fare ancora meglio, ma abbiamo dato una svolta, anche grazie a leggi come quella che vieta di costruire in zone a rischio idraulico".
Tra gli obiettivi della Regione, ha annunciato il presidente, anche quello di estendere la tassa di bonifica a quei territori che attualmente non la pagano. La buona notizia, ha detto ancora, "e che io mi auguro, è che il Governo Renzi chiederà all'Europa di poter collocare queste risorse fuori dal patto di stabilità. Mi auguro così che altri 50 milioni possano arrivare dal livello nazionale per una capacità annuale di 200 milioni di euro per diminuire i rischio idraulico e non solo".