Il maltempo in Toscana ha causato problemi in diverse zona del territorio, a partire Grosseto dove si è abbattuta una bomba d'acqua. Qui - in particolar modo - si sono verificati allagamenti in un campeggio a Principina a Mare, dove un pino si è abbattuto su un camper e su un'auto. Nessuno è rimasto ferito. I vigili del fuoco hanno rilevato diversi danni tra cui l'allagamento di alcuni sottopassi a Grosseto, in città.
Sempre nel grossetano allagamenti anche nella zona di Capalbio, con allagamenti sul reticolo stradale rurale tra la collina e il mare. Solo ore dopo è stata ripristinata la percorribilità nelle strade comunali di Macchiatonda, Barucola, Emilia, Legaccioli che erano state invase da acqua, fango, rami e alberi caduti.
MALTEMPO A LIVORNO - Qualche allagamento di sottopassi e strade anche a Livorno dove è stato attivato anche il centro operativo comunale. La protezione civile provinciale spiega comunque che non si sono verificate situazioni di particolare criticità. In particolare si sono allagati i sottopassi stradali di via Firenze e di via Provinciale Pisana: impiegate le idrovore. Chiuso poi per mezz'ora il ponte in località Lo Stillo. Qualche allagamento anche alla stazione, lungo il viale Boccaccio, di fronte all'ospedale e all'ingresso Montenero della variante: nessuna interruzione alla circolazione. All'Elba invece i vigili del fuoco sono intervenuti presso un hotel a Portoferraio per la messa in sicurezza di un grosso albero colpito da un fulmine durante il temporale. Regolari e mai interrotti i collegamenti marittimi tra l'isola e il continente. Ancora, il nuovo ponte sollevabile recentemente costruito a Chioma, tra Livorno e Rosignano, è stato sollevato a titolo precauzionale ieri sera e verrà abbassato di nuovo alle 18 di oggi.
SIENA, ANNULLATA LA SECONDA PROVA DEL PALIO - Annullata a causa della sopraggiunta inagibilità della pista in tufo, la seconda prova del Palio di Siena che era in programma questa mattina alle ore 9 in piazza del Campo. A deciderlo l'amministrazione comunale.
FIRENZE, PROROGATA L'ALLERTA CON CODICE GIALLO - Infine è stata prorogata fino alle 20 di stasera l'allerta per codice giallo a Firenze. L'allerta, si spiega da Palazzo Vecchio, è stata emanata dalla Protezione civile per il rischio di forti temporali e conseguente rischio idrogeologico/idraulico nel cosiddetto 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari, soprattutto Ema, Mugnone e Terzolle.